Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Il “Fico di Cosenza DOP” sarà protagonista sui mercati nazionali ed internazionali. E’ stato infatti firmato l’accordo che NOBERASCO Spa ha stipulato con Coldiretti Calabria per promuovere e commercializzare il Fico di Cosenza DOP varietà dottato. Un contratto di filiera corta 100% calabrese – commenta Franco Aceto presidente di Coldiretti Calabria- che evidenzia l’importanza di “Una filiera agricola tutta italiana” come autentica garanzia di tracciabilità e di percorso etico-economico all’interno della filiera”. Noberasco  – riferisce Coldiretti – è una società ligure che da oltre un secolo coltiva la passione per la frutta secca. La sua storia racconta di come la qualità sia da sempre la parola chiave del suo successo che la consacra azienda leader in Italia nel settore della frutta secca. “Questo – continua Aceto – è un riconoscimento alla qualità che assicurano le produzioni calabresi, in questo caso il Fico di Cosenza che si fregia del marchio DOP. Sono già stati stipulati contratti con imprese agricole e agro-alimentari presenti sul territorio per promuovere questa filiera che sarà caratterizzata dalla tracciabili certificata delle materie prime, al fine di consentire una scelta consapevole del consumatore nel momento dell’acquisto del prodotto. “L’Accordo di Filiera – sottolinea il direttore di Coldiretti Calabria Francesco Cosentini– garantisce produzioni di qualità eccellenti, sostenibilità ambientale e sostenibilità sociale con particolare attenzione alla tutela dei lavoratori e alla lotta al caporalato. Ai coltivatori sarà riconosciuto – precisa– un prezzo di acquisto con un’equa distribuzione del valore, basata sui costi di produzione e che prevede un prezzo medio di € 5,40 al Kg. L’intesa – prosegue – rappresenta anche un prezioso punto di riferimento per sostenere la competitività del Made in Calabria in Italia e all’estero. La fornitura di Fichi di Cosenza DOP, dovrà rispondere ai requisiti e alle condizioni stabilite nel Disciplinare di Produzione della Denominazione di Origine Protetta “Fico di Cosenza” e sarà destinata a produzioni alimentari di pregio, al fine di valorizzare l’identità territoriale degli stessi produttori.

Indietro