Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

SQUILLACE – Riunione calda, non solo per la temperatura del periodo, quella svoltasi sabato sera in municipio a Squillace. Una seduta del consiglio comunale che doveva tranquillamente procedere all’approvazione del bilancio consuntivo 2019 e doveva surrogare la consigliera dimissionaria Cinzia Mellace, ma invece è stata occupata per parecchio tempo dalle frizioni tra maggioranza e opposizioni. I toni, a tratti accesi, hanno caratterizzato la seduta, specie quando si è dovuto decidere di “non parlare” della vicenda della chiesa parrocchiale di Squillace, che vede contrapposte amministrazione comunale e parrocchia. Sì, perché, nonostante le richieste in questo senso, all’ordine del giorno non figurava il punto relativo, ma poi si è parlato ugualmente, quando, ad inizio seduta, la capogruppo di “Squillace in Movimento” Anna Maria Mungo ha chiesto di inserire questo argomento all’ordine del giorno di una riunione ad hoc del consiglio comunale. Il presidente del consiglio comunale Paolo Mercurio ha promesso che il consiglio se ne occuperà presto. Ed il sindaco Pasquale Muccari, non senza concitazione, ha parlato di richieste pretestuose della minoranza, «quando sanno che c’è in atto una trattativa». Toni accesissimi poi, quando il sindaco ha fatto riferimento ad una riunione “politica” svoltasi di recente in cattedrale sempre sul tema della chiesa di Lido e il capogruppo di “Tuttinsieme per Squillace” Oldani Mesoraca, che insieme al consigliere dell’altro gruppo di opposizione Giuseppe Facciolo, ha chiesto a Muccari di non offendere le autorità ecclesiastiche. Ricomposto il primo “alterco”, il consiglio ha surrogato la dimissionaria Mellace con il consigliere primo dei non eletti Antonio Primerano ed ha avviato il dibattito sul rendiconto finanziario 2019. Anche in questo caso, in seguito alle critiche rivolte dai consiglieri Mungo ed Enzo Zofrea, si sono riaccesi i toni, nella risposta del sindaco. Il bilancio è stato, comunque, approvato con i voti della maggioranza, mentre le opposizioni hanno votato contro. Tutto tranquillo poi sui restanti punti in discussione: regolamento Imu e determinazione aliquote Imu per il 2020, ratifiche di delibere di giunta relative a variazioni di bilancio, ricognizioni delle partecipate, fino all’autorizzazione alla cessione in proprietà di alcune aree Peep nella frazione marina. Infine, sono state esaminate alcune mozioni presentate dai gruppi di opposizione su arredo urbano, pineta, cimitero, acqua pubblica e altro: problematiche che saranno risolte, come promesso dal sindaco Muccari e dal vicesindaco Stefano Carabetta, a condizione di reperire i fondi in bilancio.
Carmela Commodaro

Indietro