Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

CATANZARO – Stante l’atteggiamento di assoluta indifferenza manifestato dall’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro e dalla Regione Calabria rispetto alla problematica relativa alle forniture da parte delle farmacie di alcune tipologie di ausili sanitari, indispensabili per portatori di patologie gravi (soggetti stomatizzati che hanno bisogno di sacche e placche per stomia, cateteri e sacche per incontinenza, polveri e paste ecc.), con elevato senso di responsabilità, i farmacisti della provincia di Catanzaro, riprenderanno l’erogazione, seppur a tempo determinato. “A pagare questa indifferenza – denuncia Defilippo, Presidente di Federfarma Catanzaro e Calabria – non possono essere cittadini sofferenti e bisognosi di aiuto nella gestione delle loro gravi patologie e che dovrebbero poter contare sulla Pubblica amministrazione, non vedersi remare contro. Ancora una volta, è la salute dei cittadini, come bene primario, a muovere le scelte dei farmacisti, non logiche di mercato che poco si addicono ad un ente che si occupa di assistenza sanitaria. Non possiamo permettere che i nostri cittadini, ai quali tutti i giorni offriamo capillare assistenza territoriale subiscano gli effetti di una sanità alla deriva che ancora una volta, si ostina a ricondurre il ruolo del farmacista a quello di un venditore di farmaci quando, invece, da anni dà prova di essere anche efficiente e puntuale erogatore di servizi di salute pubblica. Non possiamo accettare – conclude Defilippo – che si denigri il valore della farmacia sul territorio. Sarebbe una involuzione”.

Indietro