Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Reggio Calabria, – Insediamento oggi al consiglio regionale della Calabria per la terza Commissione permanente ‘Attivita’ sociali, sanitarie, culturali e formative’, presieduta dal consigliere Sinibaldo Esposito. Presenti e votanti 6 consiglieri, l’organismo ha eletto vicepresidente il consigliere del Pd, Libero Notarangelo (due le preferenze; 4 le schede bianche).
In apertura dei lavori, Esposito ha svolto una relazione introduttiva per illustrare compiti e funzioni della Commissione.
“Ringrazio per essere stato eletto alla guida di questo organismo che riveste – ha dichiarato – grande centralita’ ed importanza per la comunita’ calabrese, ancor piu’, nella fase cosi’ delicata che stiamo attraversando. Sulla Commissione Sanita’, i riflettori sono accesi e c’e’ una ragionevole attesa rispetto ai provvedimenti e agli atti di indirizzo che assumeremo. Rivolgo ai colleghi esponenti dell’opposizione, l’invito alla leale collaborazione, convinto che riusciremo a trovare sintesi e sinergie su argomenti che per loro intrinseca natura, valicano le appartenenze politiche e costituiscono patrimonio comune. Dopo anni di commissariamento e frammentazione dei settori che dovrebbero guidare univocamente la sanita’ – ha sottolineato Esposito – servira’ ripensare l’organizzazione dell’intera rete sanitaria, distinguendo il sistema ospedaliero (presidi Hub e Spoke) dalla rete territoriale, per rimuovere le criticita’ attuali che allontanano la concreta garanzia del diritto alla salute ed assicurare cosi’ la certezza sull’erogazione delle prestazioni. Sara’ importante, infine, giungere anche alla definitiva integrazione del ‘Pugliese’ con la ‘Mater Domini'”.
A chiusura della relazione del presidente, sono intervenuti il vicepresidente Libero Notarangelo, il segretario Raffaele Sainato ed i componenti Francesco Pitaro (Misto), Giuseppe Graziano (Unione di Centro) e Filippo Mancuso (Lega Salvini) che hanno offerto diversi contributi e proposte rispetto alle priorita’ da affrontare sui tanti versanti d’interesse della materia sanitaria.
Rispetto agli interventi dei diversi consiglieri si e’ convenuto “di redigere, in occasione delle future riunioni di Commissione, ordini del giorno snelli; d’intervenire sin da subito su alcune tematiche come l’urgente problematica del servizio 118 delle Asp di Catanzaro e Crotone; di affrontare la questione del welfare e dei nuovi ospedali, avendo come direttrice d’impegno lo sforzo – partendo dalla conoscenza delle specificita’ del territorio – di rendere la Calabria, una ed una sola, garantendo uniformita’ dei servizi sanitari dal Pollino a Scilla”. (Com/Red/ Dire)

Indietro