Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

“Credo in questi progetti perche’ gia’ ne ho visti altri. Ci sono stati molti ragazzi venuti dal nord, ad esempio, che poi si sono trasformati in positivo una volta rientrati nelle loro regioni. Penso ai ragazzi dell’Emilia Romagna che hanno visto nella loro terra cio’ che prima con gli stessi occhi non riuscivano a vedere”. Cosi’ alla Dire il procuratore capo di Catanzaro Nicola Gratteri, invitato a Locri alla sottoscrizione del protocollo d’intesa tra il ministero dell’Istruzione e la presidenza della commissione parlamentare Antimafia che consentira’ a mille studenti di partecipare a campi estivi in Calabria, Sicilia, Puglia e Campania, in strutture confiscate alla criminalita’ organizzata. “Quello di oggi e’ un progetto importante – ha aggiunto Gratteri – un gesto di attenzione. E si puo’ fare molto altro. Ad esempio penso sia urgente un progetto sulla lingua italiana”. (Red/ Dire)

Indietro