Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

SQUILLACE – Sarà presentato mercoledì sera, alle ore 21, a Squillace Lido il progetto del nuovo complesso parrocchiale che prevede anche la realizzazione della nuova chiesa nel quartiere Lido. L’iniziativa è stata presa a pochi giorni dalla seduta del consiglio comunale, prevista per il 25 luglio, che dovrà esprimersi sulla richiesta di permesso di costruire in deroga agli indici di densità edilizia (altezza e distanza) per la realizzazione della chiesa di Squillace Lido. Il consiglio pastorale parrocchiale e gli operatori pastorali hanno diramato una nota in cui parlano anche delle «tante difficoltà che abbiamo incontrato per lunghi anni nel vivere la nostra fede ed il culto liturgico nella chiesetta realizzata a Squillace Lido negli anni ‘70». «Tre anni fa, dopo tentativi diversi (sempre naufragati) di realizzare una chiesa più capiente – raccontano – si era progettato un ampliamento di quella attuale. La parrocchia stava già accendendo un mutuo per affrontare la spesa necessaria. Gli ingegneri hanno così predisposto lo studio dell’innesto del corpo nuovo alla chiesa esistente ed effettuato, attraverso carotaggi realizzati da impresa specializzata, gli esami per verificare l’idoneità statica della chiesetta. Purtroppo, abbiamo avuto la sorpresa che l’attuale luogo sacro ha una scadente qualità di cemento e ferro assai insufficiente, da non rendere sicuro l’edificio. Non è possibile, in alcun modo, valorizzare l’esistente per una soluzione veloce e meno onerosa. Il nostro arcivescovo iniziò allora un dialogo con la CEI, Commissione per l’Edilizia di Culto, per chiedere un finanziamento straordinario per la costruzione di una nuova chiesa. La Curia diocesana, tramite gli uffici preposti, si è messa così in cammino per produrre tutti i documenti e gli atti necessari e sottoporre alla commissione nazionale diverse idee progettuali. La CEI è stata molto rigorosa ed esigente ed ha avocato a sé la scelta definitiva del progetto più idoneo al contesto urbanistico ed ambientale per la realizzazione di una nuova chiesa. Il progetto è ora pronto e all’esame dell’amministrazione comunale, come di altre istituzioni. Esso prevede anche la totale ristrutturazione e messa a norma del palazzo della parrocchia (casa canonica, casa del vicario parrocchiale, oratorio, aule per la catechesi e gli incontri del territorio, il centro diurno per disabili). E’ evidente che il finanziamento è una vera provvidenza per tutta la realtà di Squillace Lido». Lo scopo dell’incontro di mercoledì è quello di condividere il percorso avviato e presentare a tutti, con immagini e video, l’intera proposta progettuale. «Avremo modo di evidenziare – si legge ancora nella nota – come la nuova opera si inserirebbe assai dignitosamente nell’area destinata, rispettando pienamente i criteri sanciti dal piano regolatore del Comune, impreziosendo e riqualificando l’intera area con un sagrato di tutto rispetto, piantumazione di verde e spazi a servizio di tutti». All’incontro parteciperà anche il consiglio comunale di Squillace. «L’augurio – spiegano gli organi parrocchiali – è che l’incontro e la partecipazione della comunità marina di Squillace possa sensibilizzare il consiglio comunale che si appresta ad esprimere il voto: dare opportunità nuove e di crescita a Squillace Lido e rispondere ai bisogni della comunità dei fedeli, e non solo, o rinunciare a questo salto di qualità». Intanto, per via dell’ampio dibattito apertosi in questi giorni sulla proposta di realizzare la nuova chiesa di San Nicola Vescovo a Squillace Lido, molte sono le richieste di partecipare all’adunanza. Per questo, i consiglieri di “Tuttinsieme per Squillace” Oldani Mesoraca ed Enzo Zofrea hanno chiesto al presidente del consiglio di predisporre per l’occasione una diretta streaming, considerate le limitazioni dovute alle norme anticovid-19. In alternativa, hanno suggerito di tenere la riunione consiliare in un luogo all’aperto, in un’ora che possa consentire la larga partecipazione.

Carmela Commodaro

Indietro