Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

AMARONI – Dopo oltre 40 anni di servizio per il geometra Mario Bongarzone e il ragioniere Alessandro Frisina, il 30 giugno scorso è stato l’ultimo giorno di lavoro negli uffici comunali di Amaroni; dal 1° luglio sono entrambi in pensione. Lo rende noto il sindaco di Amaroni Gino Ruggiero. «A loro va il nostro ringraziamento – aggiunge – e l’augurio di buona quiescenza. Fino al termine del mio mandato sindacale, la responsabilità dell’ufficio tecnico sarà affidata all’ingegnere Katia Trebian, selezionata tramite avviso pubblico, mentre la responsabilità dell’ufficio economico-finanziario sarà affidata direttamente al vice sindaco con delega al bilancio Teresa Lagrotteria: a loro l’augurio di buon lavoro per questo nuovo incarico». Il geometra Bongarzone e il ragioniere Frisina sono due figure storiche dell’organigramma del Comune di Amaroni. Entrambi hanno iniziato a gennaio del 1980 e, neanche il tempo di prendere dimestichezza con la realtà del pubblico impiego, che già si sono ritrovati a dover gestire i loro uffici in pieno commissariamento. Hanno vissuto numerose legislature e visto alternarsi in comune ben otto sindaci. La loro professionalità, riconosciuta oltre gli ambiti provinciali, li ha portati a ricoprire incarichi prestigiosi in commissioni e altri contesti comunali anche su designazione di varie Prefetture. Entrambi, ad esempio, grazie alla loro rettitudine, correttezza professionale e competenza sono stati nominati quali collaboratori della Commissione Straordinaria Ministeriale che si è insediata a Bagaladi (RC) nel 2012 a seguito dello scioglimento di quel consiglio comunale per infiltrazione mafiosa. Grazie all’elevato impegno e al loro indiscussa competenza il Comune di Amaroni è riuscito a realizzare tanti progetti ed iniziative che hanno riqualificato il territorio comunale e garantito una situazione contabile-finanziaria solida e corretta, che ha permesso agli amministratori di conseguire importanti risultati nell’interesse della comunità amaronese. Oltre al sindaco Ruggiero, parole di affetto e stima, intervallati da forte commozione, sono state espresse dai colleghi di lavoro, sia quelli più longevi nel rapporto con i due responsabili di area, come il segretario comunale Gabriella Maida, la cuoca Teresa Olivadese, il vigile urbano Giuseppe De Giorgio, l’addetta al protocollo Antonietta Carminitana, sia da parte dei più giovani, come la ragioniera Isabella Squillacioti e l’ufficiale d’anagrafe Stefania Anastasio, che comunque hanno operato con loro per oltre dieci anni.

Carmela Commodaro

Indietro