Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

SQUILLACE – È andata a buon fine la prima parte della distribuzione degli aiuti alimentari a Squillace, grazie al piano reso possibile da una convenzione con il “Banco delle Opere di Carità” di Cirò Marina, presieduto da Giovanni Rizzo. L’organizzazione di volontariato “Ospitalità e accoglienza” di Squillace, guidata da Sardo Bruzzese, ha così potuto aiutare circa 60 famiglie, per un numero di 160 persone , tra il centro storico, la marina e la frazione Fiasco Baldaya. All’iniziativa hanno collaborato i volontari della stessa organizzazione di volontariato; Giuliana Tinello e Antonio Pitari dell’agenzia Skilletria, che hanno messo a disposizione il furgone; Enzo Zofrea, presidente della cooperativa Sereno Millennio, che è stato l’elemento trainante di tutto, e Antonio Vitale, presidente dell’associazione Brasile-Italia, che ha materialmente sponsorizzato l’attività. La programmazione prevede una serie di aiuti a cadenza mensile, che costituisce una risposta continuativa ad un bisogno forte espresso dal nostro territorio. La consegna è avvenuta a domicilio, in base all’elenco di quanti hanno risposto al bando pubblicato il 3 giugno scorso ed è anche servita a prendere atto di tante situazioni diverse, meritevoli di tutela, per le quali l’organizzazione di volontariato squillacese porrà in essere quanto necessario per alleviare condizioni che definire critiche è un eufemismo.

Carmela Commodaro

Indietro