Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

SQUILLACE – I bagnanti locali e dei comuni vicini attendevano chiarezza sulle modalità di fruizione della spiaggia libera a Squillace. Ora arriva l’ordinanza specifica del sindaco che, rifacendosi a ordinanza regionale e decreto del presidente del Consiglio, detta le norme di sicurezza e le prescrizioni. A decorrere dal 17 giugno sulle spiagge libere di Squillace, allo scopo di contenere la diffusione del Covid-19, gli avventori dovranno mantenere comportamenti rispettosi delle misure di prevenzione e precisamente: rispettare la distanza interpersonale di almeno un metro; utilizzo della mascherina dove non è possibile mantenere la distanza; gli ombrelloni dovranno essere posizionati a non meno di 3 metri e mezzo l’uno dall’altro; le attrezzature di spiaggia, quali lettini, sdraio, sedie e altro, quando non posizionate nel posto ombrellone, dovranno essere ubicate ad una distanza di almeno un metro e mezzo; è vitata la pratica dell’attività ludico-sportiva di gruppo mentre è consentita l’attività individuale, nel rispetto delle misure di stazionamento individuale; non è consentito lo stanziamento sulla battigia al fine di evitare assembramenti. Sarà cura degli uffici comunali procedere l posizionamento di cartelli multilingue contenenti le misure di prevenzione da adottarsi, sia sulla spiaggia che in acqua. L’ufficio tecnico, la polizia locale e gli agenti della forza pubblica sono incaricati dell’esecuzione dell’ordinanza del sindaco.

Carmela Commodaro

Indietro