Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

CATANZARO – Un sentito ringraziamento ai titolari delle Farmacie e ai loro collaboratori, oltre che ai distributori intermedi per l’impegno profuso “in queste settimane difficili, per garantire ai cittadini la dispensazione dei farmaci, l’erogazione di servizi sanitari e l’attività di sostegno sanitario, umano e anche psicologico assicurato dalle farmacie alla popolazione” arriva dal presidente di Federfarma Catanzaro, Enzo Defilippo. “In questo momento di passaggio dalla cosiddetta fase 1 alla fase 2, cioè dal periodo dell’emergenza a un tempo di maggiore apertura e possibilità di relazioni sociali e lavorative, anche se non esente da rischi, vorrei ringraziarvi tutti – scrive Defilippo nella lettera indirizzata ai titolari delle farmacie e ai distributori intermedi-.  Le farmacie, grazie al duro lavoro quotidiano e ai sacrifici dei farmacisti che vi operano, ma anche grazie al supporto operativo garantito dalla rete dei distributori, hanno potuto svolgere in modo efficace le proprie attività, rispondendo ai bisogni di una popolazione preoccupata e disorientata. Certo non sono mancate le difficoltà, i momenti di crisi, la fatica a causa della necessità di lavorare in condizioni di grande criticità, ma, insieme, ce l’abbiamo fatta. Abbiamo garantito un servizio eccellente ai nostri concittadini, come dimostrano anche le attestazioni di gratitudine e apprezzamento ricevute dai cittadini stessi e dalle Istituzioni locali”. “Ora – scrive ancora il presidente di Federfarma – si apre una fase nuova che, per il momento, non si discosta molto da quella precedente. Dovremo, infatti, mantenere le stesse cautele per tenere sotto controllo la situazione epidemiologica. Anche in questa fase dovremo lavorare in sinergia e con gli stessi obiettivi per il bene comune. Allo stesso tempo, dovremo però costruire i presupposti per quella che potremmo definire la fase 3, cioè la fase in cui riprenderemo a vivere e a lavorare in condizioni di maggiore tranquillità. Le cose allora non saranno più le stesse di prima. I cambiamenti introdotti a seguito dell’emergenza sanitaria hanno mutato le abitudini della popolazione e il nostro modo di lavorare”. “Dobbiamo quindi essere capaci di mettere a frutto l’esperienza di questo momento difficile per costruire insieme la farmacia del domani, ancora più efficiente, più moderna e tecnologica magari, ma sempre in grado di dare lo stesso supporto in termini professionali e umani alla popolazione – conclude Defilippo -. Se continueremo a lavorare con l’impegno di questi giorni e con lo spirito di collaborazione che ha contraddistinto questa fase, ce la faremo”.

Indietro