Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

“Il governo ha aperto i ristoranti, perche’ nel momento in cui apre le cucine per l’asporto apre i ristoranti. Io ho aggiunto la possibilita’ di servire ai tavoli all’aperto dove, per quanto ci dice il servizio sanitario nazionale e la task force scientifica del governo, le problematiche e le misure precauzionali sono meno rigide rispetto al chiuso”. Lo ha detto Jole Santelli, presidente della Regione Calabria, ospite di Piazzapulita su La7.
“C’e’ un tema – ha continuato – che riguarda l’Italia che e’ fortemente divisa nel numero di contagi. Ci sono regioni fortemente contagiate e regioni piu’ libere, regioni economicamente piu’ forti e altre piu’ deboli. La mia regione ha un numero di contagi contenuto ma economicamente e’ molto fragile.
Ho voluto dare una speranza a chi ha queste attivita’ in una regione che vive di servizi”. Per Santelli, non c’e’ “nulla di politico. E’ semplicemente diverso. Quindici giorni in una regione come la mia – ha spiegato -, che gioca quasi tutto su servizi e su turismo, sono numeri importanti. Queste imprese rischiano di rimanere chiuse per sempre. Oggi abbiamo bisogno da dare rassicurazioni e speranze. O
c’e’ la Regione, lo Stato, o arriva qualcuno che i soldi ce li ha, la liquidita’ ce l’ha e che si chiama criminalita'”.
La governatrice calabrese ha spiegato che quanto previsto dalla sua ordinanza “non e’ piu’ pericoloso di stare in fila in un ristorante ad aspettare l’asporto”. “Non c’e’ ‘liberi tutti’ – ha proseguito -, ormai siamo tutti consapevoli del rischio. La gente ha paura ma bisogna fare anche un minimo di educazione. Sono preoccupatissima, ho paura anch’io di uscire, probabilmente non ci andro’ neanche io. Se cominciamo oggi, mi auguro che a luglio e ad agosto quelle imprese ripartano. Il rischio vero e’ che non riaprano piu'”, ha concluso. (ITALPRESS).

Indietro