Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Mai come quest’anno la ricorrenza della festa de Lavoro non può che lasciare spazio alla riflessione. Una riflessione obbligata non solo per l’intera società, l’intera Nazione ma particolarmente per il Sindacato. L’amara realtà, la difficile quotidianità, rompono l’ipocrita retorica degli anni passati. Una retorica che ha inflazionato il significato della parola Lavoro sancendo un impoverimento lessicale declinandolo in un inesorabile impoverimento economico. Mai come quest’anno, l’attività sindacale si contraddistingue per il ricorso ad accordi che prevedono l’attivazione di ammortizzatori sociali. Un’ecatombe che mostra a tutti noi ed all’intera Nazione la fragilità del nostro tessuto economico. I prossimi mesi saranno tremendamente difficili per i Lavoratori per le piccole e medie imprese e per le piccole attività commerciali, quindi per le intere famiglie. Allora il primo maggio all’insegna del Covid-19 sia un momento di riflessione anche sul ruolo del sindacato che dovrà anch’esso cambiare e cominciare una volta per tutte a saper parlare con quelle categorie produttive lasciate ai margini senza diritti e senza tutele. Quelle categorie di Lavoratori non rappresentati anche per i limiti e la miopia politica in un mercato del Lavoro che, senza una inversione di tendenza diverrà un cimitero economico e sociale. Come sindacato Identitario e Nazionale, riteniamo che questa crisi, diversa da quelle passate poiché più incerta ed anche più subdola, venga affrontata con la consapevolezza che non si può più sbagliare. Con la consapevolezza che dovrà iniziare un percorso di ricostruzione del tessuto economico capace di liberare le forze produttive del paese ed incanalarle sul sentiero dello sviluppo. Uno sviluppo ancorato all’economia reale dove i Lavoratori e le famiglie diventino colonne portanti della ripresa assieme a tutte le categorie produttive. Uno sviluppo inclusivo che ponga al centro il Lavoro come strumento di realizzazione dell’uomo in un contesto di coesione sociale lontano dal turbo-produttivismo degli ultimi anni. Dunque, oggi più che mai, anziché festeggiare al capezzale di un moribondo, riflettiamo rendendo il nostro pensiero gravido di azioni che diano una nuova vita alla Nazione ed al suo Popolo per mezzo del Lavoro.

Noi siamo pronti.

Indietro