Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Dai comuni arriva la protesta contro l’ordinanza della presidente della Regione Calabria Jole Santelli che, andando contro il dettato del Governo nazionale, ha “alleggerito” la situazione emergenziale in Calabria, disponendo una serie di aperture. Da Amaroni, il sindaco Gino Ruggiero fa sapere che l’ordinanza regionale «rischia di mandare in fumo due mesi di sacrifici che tutti noi stiamo facendo per evitare il contagio del Coronavirus». «In particolare – dice Ruggiero – ha disposto una serie di misure che vanno in contrasto sia con i Dpcm del Governo, sia con le varie ordinanze emesse dai sindaci per contrastare l’espandersi del contagio nei propri territori comunali. Già stamattina, alcuni ambulanti provenienti da altri paesi, hanno chiesto informazioni per poter venire ad Amaroni, alcuni addirittura sono già arrivati e siamo intervenuti per farli uscire fuori dal nostro territorio. Per non parlare dell’apertura già da oggi (nemmeno 2 ore per organizzarsi) dei bar, ristoranti, ecc., a cui sono state impartite delle prescrizioni assurde. A tale proposito, come autorità sanitaria locale, ho emesso in data odierna una disposizione che adotta il differimento sull’intero territorio comunale, con decorrenza immediata e fino al 3 maggio, delle disposizioni emanate dal Presidente della Regione Calabria. Spero che il mio provvedimento sia compreso dalla stragrande maggioranza degli amaronesi e soprattutto dai commercianti, al fine di comprendere al meglio cosa fare e soprattutto come farlo per salvaguardare la salute di tutti». Anche a Squillace, il sindaco Pasquale Muccari ha rivolto un appello ai cittadini. «Nella mia doppia veste di medico e di sindaco – si legge – non condivido l’ordinanza n. 37 emessa dal presidente della Regione Calabria nella tarda serata del 29 aprile. Invito, pertanto, i cittadini ad osservare le disposizioni contenute nel Dpcm del 26 aprile, emanato dal presidente del Consiglio dei Ministri. Non ho emesso ordinanza di differimento, come altri sindaci hanno fatto, in quanto le norme emanate da un organo sovraordinato non possono essere in contrasto con quelle territoriali».

Carmela Commodaro

Indietro