Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

“Senza voler entrare nel merito di una questione non eccezionalmente prioritaria in questo momento di emergenza nazionale, ci preme constatare con amarezza come la presidente del Senato, Elisabetta Casellati, abbia consegnato all’opinione pubblica un messaggio che reputiamo negativo e, per così dire, ‘diseducativo’ per la cittadinanza. La Casellati lamenta un controllo a due senatrici? E perché mai. Andavano al Senato? Tornavano dal Senato? Il punto non è questo, ma che, controlli, o segnalazioni, o multe vengono fatti a tutti e secondo procedure ben precise. I poliziotti italiani fanno il loro dovere fino in fondo, con diligenza e professionalità, e sicuramente non provano alcun particolare senso di gratificazione personale se fermano per strada due senatrici piuttosto che due qualsiasi altri cittadini, e nulla cambia nel loro atteggiamento. Non si comprende davvero cosa la presidente del Senato abbia da lamentare nella vicenda di un normalissimo controllo. Se la Casellati vuole esprimere doglianze a Conte o al governo ha canali di interlocuzione istituzionale molto più appropriati dei mass media, così che le sue dichiarazioni non rappresentino una sottile allusione al fatto che compressione dei diritti costituzionali operata sugli altri non debba valere proprio per chi il popolo lo rappresenta. Gli appartenenti alle forze dell’ordine italiane stanno lavorando solo per il bene dei cittadini, e queste esternazioni pubbliche della seconda carica dello Stato a nostro avviso sono una caduta di stile che ha molto il sapore di un ‘lei non sa chi sono io’…”.

Così Valter Mazzetti, Segretario Generale dell’Fsp Polizia di Stato, dopo le dichiarazioni del presidente del Senato Elisabetta Casellati, a seguito della verifica effettuata su due senatrici che, mentre rientravano da Roma a Messina, sono state controllate agli imbarchi per la Sicilia.

Indietro