Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

In tempi di misure di isolamento e distanziamento sociale, per via dell’emergenza coronavirus, un’attività che può occupare le ore che si trascorrono giustamente in casa è la lettura. Magari anche di un buon libro. E magari cercando di risolvere l’enigma che affligge Mark Gordon, un ragazzo dell’Ohio che vive una difficile situazione familiare. La sua storia è contenuta nel romanzo di Paolo Franco, “Un giorno in più”, edito da “Gruppo Albatros-Il Filo”. Franco è un giovane scrittore calabrese: ha solo 25 anni. Vive tra Gerace e Roma ed è orgoglioso delle sue origini. La Magna Graecia, peraltro, è stata sin da sempre luogo d’origine dell’arte in tutte le sue forme più disparate. La Locride è il cuore di quella Grecia Antica e tuttora da questo territorio nascono germogli che ricevono linfa dalle radici di allora. Paolo Franco ha appena vissuto l’esperienza di pubblicare il suo primo romanzo. Nel maggio dello scorso anno ha creato il manoscritto della sua opera, inviandolo poi alla casa editrice “Gruppo Albatros-Il Filo” a cui attualmente si affida. E ci ha regalato una storia appassionante, tutta da leggere e da scoprire. Quella di Mark Gordon, la cui madre ha tradito il padre Tom con il collega di lavoro Gerard, che Mark odia profondamente. Tom, in preda alla collera, abbandona la sua famiglia, lasciando a Mark in dotazione una lettera che seminerà soltanto dubbi. Per fortuna il protagonista avrà due grandi amici, Mike e Pete, che lo sosterranno lungo il suo percorso. Tutto sembrerà lineare, ma improvvisamente dei colpi di scena repentini cambieranno l’ordine degli eventi che si susseguiranno e si accavalleranno in modo continuo. Riuscirà Mark a capire il messaggio criptico lasciatogli dal padre? Riuscirà a riprendersi la sua famiglia? Ai lettori il compito di scoprirlo nel romanzo “Un giorno in più”, studiando tutti gli indizi proposti, che porteranno alla soluzione del caso.

Carmela Commodaro

Indietro