Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

“Essendoci dei dubbi interpretativi sulla portata applicativa della norma introdotta nel decreto milleproroghe attraverso un emendamento ‘last-minute’, ritengo che l’amministrazione di centrosinistra avrebbe dovuto salvaguardare l’interesse primario all’esercizio del voto, anziché barricarsi nel palazzo per continuare ad esercitare il potere senza alcuna legittimazione democratica”. E’ quanto afferma il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Filippo Pietropaolo. “Il presidente facente funzioni avrebbe dovuto procedere all’allestimento dei seggi già da venerdì, quando ancora il ‘milleproroghe’ non era stata pubblicato. La sua inerzia rivela una vera e propria macchinazione di palazzo per impedire lo svolgimento delle elezioni convocate per il 2 marzo. Non c’è altro ragionevole motivo per cui un tema così delicato – che riguarda l’espressione democratica del governo dei territori – sia stato regolato non con una legge mirata e organica, ma con un emendamento infilato come un trojan nello sterminato elenco di disposizioni del ‘milleproroghe’, e il cui unico carattere di urgenza sembra essere quello, tutto politico, di impedire ai sindaci del centrodestra di esprimere un nuovo presidente. Per questo condivido e sostengo la protesta dei sindaci che denunciano l’illegittimo cambiamento delle regole in corsa, e rivendicano il diritto di scegliere il nuovo presidente dell’ente intermedio”.

Indietro