Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Azione, partito fondato dall’europarlamentare On. Carlo Calenda e dal deputato della Repubblica On. Matteo Richetti, per tramite i rappresentanti locali e regionali del partito, dott. Francesco Iozzi, dott. Luigi Comità, Avv. Giuseppe Risadelli e ing.Umberto Mancino dichiara il sostegno al candidato a governatore dott. Pippo Callipo.
La stima di Calenda nei confronti di Callipo ha radici profonde a quando lo stesso candidato era presidente di Confindustria Calabria.
Noi calabresi di Azione siamo fieri di poter affiancare il dott. Callipo in questa sfida. Nonostante il tempo della preparazione e presentazione delle liste sia stato breve confidiamo nell’ottimo lavoro programmatico sinora svolto.
Al candidato governatore chiediamo impegno e attenzione ai temi sui quali il partito sta conducendo i suoi approfondimenti e le prime battaglie: buona ed efficiente sanità, istruzione e tempo prolungato, sicurezza e lotta ai poteri criminali.
Relativamente al tema della sanità ci auguriamo che Callipo sappia collaborare con i diversi e tanti attori del settore, al fine di giungere ad una situazione di rientro dei debiti nonché ad uno sblocco del turnover, con l’assunzione di medici e paramedici, con l’auspicio di tenere in debita considerazione i punti del programma per la sanità che Azione ha elaborato tramite uno dei massimi esperti del settore, Walter Ricciardi.
Sul Welfare chiediamo al candidato governatore di implementare e rivedere la riforma del settore, a partire dalla revisione dell’organizzazione degli uffici di piano, ancora non operativi al meglio, per arrivare al riconoscimento tra le figure socio sanitarie dei sociologi, al momento non contemplati. Inoltre si ascolti il mondo del terzo settore, ricco di buone prassi ed esempi organizzativo-sociali di rilievo.
I rapporti SVIMEZ, EUROSTAT e di tutti gli enti di ricerca sull’istruzione in Italia e soprattutto nel Mezzogiorno danno una immagine impietosa. Ancora troppi giovani non comprendono ciò che leggono, un adolescente su due non ha mai aperto un libro: un problema non solo per l’ingresso nel mondo del lavoro ma per la democrazia del nostro Paese e dei nostri territori. Chiediamo risorse per la scuola: dal tempo pieno alla formazione degli insegnanti, dall’edilizia scolastica al miglioramento dell’amministrazione.
Su questi punti sarà costante il nostro impegno, il nostro sforzo, la nostra visione da condividere con tutte le forze politiche che sostengono il candidato governatore.
La cronaca delle ultime settimane ci restituisce l’immagine di una Calabria che crede e lotta: una sfida ai poteri mafiosi e massonici che inquinano e incatenano il nostro territorio al passato, gli tolgono forza e vita per il futuro. Al lavoro incessante delle nostre straordinarie procure contro la criminalità organizzata dobbiamo come forze politiche impegnarci per un rinnovamento reale delle istituzioni locali e regionali, liberandole da ogni infiltrazione e clientelismo. Sappia il futuro governatore scegliere le persone che lo affiancheranno e soprattutto sia feroce contro chi vorrebbe prevaricare i poteri dello Stato, faccia tutto ciò nel pieno del suo potere e del mandato elettorale. Noi saremo con lui in questa battaglia di libertà e legalità.
La Calabria può essere la dimostrazione che un altro Sud è possibile e Azione contribuirà affinché tutto ciò possa avvenire con Callipo Presidente.

I rappresentanti di Girifalco in Azione Comità e Iozzi con Pippo Callipo
Indietro