Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

MAIDA – Usi civici e modalità di affrancazione. Questi i temi al centro dell’incontro che il sindaco Salvatore Paone e gli amministratori hanno tenuto nei giorni scorsi nella sala della delegazione di Vena incontrando i tanti cittadini del Carrà intervenuti. L’incontro, convocato dall’amministrazione comunale, è avvenuto alla presenza dei tecnici e del legale che segue la vicenda per conto del Comune di Maida. La riunione segue quella della settimana precedente utile per informare e aprire il confronto con i residenti sul problema della carenza idrica nella vasta contrada. In quella occasione di confronto, il sindaco Paone si è soffermato sulle cause e sui rimedi già in atto e quelli programmati dall’Amministrazione per sanare, nel più breve tempo possibile, un problema di grande rilievo, diventato quasi ingestibile per la crescita di una rete idrica avvenuta in maniera incontrollata per decenni. Gli amministratori hanno espresso piena consapevolezza dei disagi che vivono i cittadini, invitando gli stessi alla massima collaborazione per risolvere insieme la problematica. L’occasione è stata utile per parlare anche di altre questioni come il dissesto idrogeologico lungo alcuni tratti viari, l’illuminazione pubblica (di recente resa più moderna grazie ad un finanziamento regionale che ha permesso l’installazione della tecnologia LED per l’intera zona) e altre situazioni. I cittadini sono stati informati dell’imminente avvio dei lavori del tratto di strada che collega Vena al Carrà per un valore di 400.000 euro che renderà finalmente sicuro l’importante collegamento. “La nostra amministrazione si sta impegnando per far sentire i cittadini del Carrà protagonisti e non più cittadini di serie B – ha affermato il sindaco Paone -. Queste assemblee servono proprio per questo: rendere la comunità partecipe e favorire la collaborazione per risolvere i problemi che negli anni sono stati trascurati”.

Indietro