Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

SQUILLACE – Nella ricorrenza della commemorazione dei defunti, l’arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace, mons. Vincenzo Bertolone, ha celebrato una messa nella cappella del cimitero di Squillace, alla presenza delle autorità civili e militari e di numerosi fedeli. Erano presenti, tra gli altri, il sindaco Pasquale Muccari, altri amministratori locali e il comandante della locale stazione dei carabinieri maresciallo Gianluca Cavallotti. Il rito, presieduto dall’arcivescovo, è stato officiato anche da mons. Raffaele Facciolo, mons. Giuseppe Megna, don Emidio Commodaro, don Enzo Iezzi e don Francesco Candia. Nell’omelia, l’arcivescovo ha affermato che «siamo qui, nel cimitero, per onorare e pregare per i nostri morti, ma soprattutto per ravvivare la nostra fede. Corpi sepolti nella terra o ceneri messe in una piccola urna agli occhi del credente sono ancora vivi nel nostro cuore. Questo è un luogo di preghiera, di silenzio e di meditazione, che lega la terra al cielo». Mons. Bertolone ha anche rilevato che «siamo qui non solo per un atto umano, ma per riflettere sul grande dono della nostra fede». Il presule, infine, ha esortato i fedeli a «vivere degnamente su questa terra da pellegrini e viandanti, mettendoci nell’ottica dei santi, facendo tesoro anche dell’esperienza di chi ci ha preceduto per non disperdere nel tempo l’esempio che ci è stato lasciato dai fratelli e dalle sorelle vissuti virtuosamente».

Carmela Commodaro

Indietro