Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

SELLIA – L’età media è 27 anni. Un Consiglio comunale e una Giunta, quella di Sellia, che a poco più di quattro mesi dall’insediamento – con l’estate di mezzo – può vantare un lungo elenco di risultati centrati. Con particolare orgoglio e senso di gratitudine per la passione e l’impegno con cui i suoi ragazzi adempiono al proprio mandato, il sindaco Davide Zicchinella riassume l’azione amministrativa svolta al termine della seduta del consesso, che – tra l’altro –in questi mesi è stata poco stanziale: il primo cittadino ha infatti scelto di tenere sedute itineranti che si sono svolte tra l’altro in piazza, nel Museo dei Bambini e perfino al Parco Avventura. “Da poco più di quattro mesi la mia terza amministrazione comunale è nel pieno delle sue funzioni a Sellia – ha affermato il sindaco -. Come ho avuto già modo di dire ho deciso di rilanciare la mia attività amministrativa affiancandomi a un bel gruppo di ragazze e ragazzi. Un gruppo giovane, totalmente rinnovato ma davvero operativo. In poco più di 4 mesi dal nostro insediamento abbiamo raggiunto risultati davvero impensabili. Attraverso l’attività della Giunta allargata al gruppo Consiliare e politico, al costante lavoro del Consiglio Comunale in pochi mesi, gran parte dei quali caratterizzati dalla calura estiva, che non ci ha certo distratto o scoraggiato, abbiamo prodotto in lavoro immane. Piuttosto che andare in vacanza siamo riusciti a mettete su un imponente gruppo di lavoro tecnico/amministrativo che ha prodotto progetti e richieste di finanziamento per 8 milioni e 700 mila euro,quasi tutti ad un livello di progettazione Definitiva ed a costo zero per le casse comunali. Notevole la mole di adempimenti amministrativi prodotti dai nostri uffici e vagliati dai nostri organi amministrativi. Consiglio Comunale e Giunta sono stati convocati ad oltranza. Il lavoro prodotto in un comune di 500 abitanti è stato a dir poco straordinario – conclude Zicchinella -. Abbiamo realizzato ed approvato numerosi progetti: efficientamento energetico 480mila euro; contratto istituzionale di sviluppo comunale 1.5 milioni di euro; contratto istituzionale di sviluppo intercomunale (collegamento Mare Monti via fiume Simeri) quota parte Sellia 2.7 milioni di euro; mitigazione rischio idrogeologico (Castello-Timpa Pallade) bando ministeriale 1 milione di euro; mitigazione rischio idrogeologico rendis regionale 3 milioni di euro; bando eventi culturali innovativi 20 mila euro. Ringrazio gli uffici, i tecnici, e tutti quelli che hanno reso possibile realizzare tutto questo”.

Indietro