Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

BORGIA –  Una seduta di consiglio comunale particolare quella che si è tenuta giovedì mattina nella sala del Palazzo Municipale di Borgia. L’ultima di Mario Guarnaccia da segretario generale del Comune guidato dal sindaco Elisabeth Sacco, dopo sette anni di preziosa e riuscita collaborazione. Anche i consiglieri di minoranza hanno voluto salutare Guarnaccia che ha ringraziato la comunità di Borgia per gli anni trascorsi insieme. “Vado via con un ottimo ricordo sia professionale che umano – ha affermato al termine della seduta che vedeva all’ordine del giorno due pratiche, tra cui l’approvazione del regolamento del servizio di videosorveglianza -. L’esperienza in questo Comune mi ha permesso di compiere una ulteriore crescita professionale. Lascio il Comune di Borgia per motivi personali: mi sono trovato bene sia con comune che dipendenti. Ricordo tanti momenti belli e anche qualche consiglio comunale particolarmente difficile, come quello dedicato alla Battaglina, affrontato in maniera egregia dalla amministrazione. Questo è un comune che ha grandi potenzialità e sicuramente necessita di una maggiore forza lavoro, c’è un carico di lavoro eccessivo”. “E’ doveroso salutare il nostro segretario con affetto e riconoscenza – ha affermato il sindaco – ha concluso il proprio iter professionale e ha deciso di cambiare destinazione lavorativa. Lo ringraziamo per il supporto amministrativo e umano che ci dato in questo tempo e per la professionalità dimostrata. Ha sempre esternato grande affetto per il Comune e per la nostra comunità”. Prima di salutare il segretario generale, il consiglio comunale ha approvato la nomina del nuovo revisore dei conti, e il regolamento del servizio di videosorveglianza. Le pratiche sono state discusse dopo l’intervento del sindaco Sacco che ha relazionato in merito alla nuova distribuzione delle deleghe agli assessori, successiva alla nomina del neo assessore Giuseppe Zaccone che ha sostituito Giovanni Nobile nei giorni scorsi. Prima della riunione del consesso, la Giunta Sacco ha approvato una importante delibera relativa all’approvazione progetto esecutivo dei lavori di realizzazione di opere di messa in sicurezza e la mitigazione del rischio idrogeologico in località Vallo Fosso Scorcialepre. C’è da ricordare, infatti che con decreto 6 marzo 2019, del Capo del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell’interno di concerto con il Capo del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato del Ministero dell’economia e delle finanze, è stato assegnato al Comune di Borgia, per l’anno 2019, per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio, ai sensi del comma 853 del medesimo articolo 1, un contributo pari a euro 977.380,00 per realizzazione di opere di messa in sicurezza e la mitigazione del rischio idrogeologico in località Vallo Fosso Scorcialepre. L’approvazione della delibera di Giunta di giovedì scorso, quindi, rappresenta un importante passo in avanti verso la realizzazione di questo progetto fondamentale per la messa in sicurezza di una zona a rischio idrogeologico.

Indietro