Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

SELLIA –  Un Paese “vivo e orgoglioso, dove tante cose sono state fatte”. Dal riconoscimento dell’arcivescovo della diocesi di Catanzaro-Squillace, monsignor Vincenzo Bertolone, in visita pastorale nel suggestivo borgo di Sellia, tutta la soddisfazione del sindaco Davide Zicchinella e della sua amministrazione che viene riconosciuta pubblicamente – sia nell’omelia che nell’incontro formale in Municipio – come costituita “da un gruppo di governo che lavora con grande serietà e attenzione”. Alla scoperta delle bellezze custodite nel piccolo comune Presilano, la visita pastorale dell’arcivescovo Bertolone che si è svolto nei giorni scorsi, si è conclusa con la celebrazione della messa solenne nella Chiesa di San Nicola. “Dopo la visita al cimitero una preghiera ai defunti ed ai 5 “parroci” seppelliti a Sellia, abbiamo ricevuto –nella casa comunale, il nostro Arcivescovo. È stato un incontro cordiale – spiega il sindaco Zicchinella – caloroso e bello quello tenuto nella sala del Consiglio comunale”. Nel primo pomeriggio l’amministrazione comunale ha accompagnato l’Arcivescovo “a scoprire le bellezze del “nostro amato borgo”: il museo dei bambini, l’eco – museo all’aperto, il museo del fumetto, il museo della scienza, i nostri opifici storici”, ha detto ancora il sindaco Zicchinella che ha poi ricordato come “ancora una volta Sellia, il “borgo che non ti aspetti” è entrato nel cuore del suo (eccellentissimo) visitatore. Sono state tante le parole di apprezzamento ed incoraggiamento ricevute. Parole che hanno riempito i nostri cuori. Dopo la visita guidata al borgo ci siamo congedati mentre la visita pastorale è continuata con un saluto agli ammalati di Sellia ed una messa nella chiesa della parte bassa del paese – ha concluso il sindaco e consigliere provinciale Zicchinella –. La visita di monsignor Bertolone è stata l’occasione per far sentire il caloroso abbraccio di tutta la comunità di Sellia al nostro Arcivescovo, unitamente al nostro giovane parroco don Davide, che ha fortemente voluto questa visita per la quale ha lavorato instancabilmente curando ogni minimo dettaglio”.

Indietro