Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Un salto nel futuro, che, poi, non è altro che il presente. La galleria d’arte “Ellebì”, di Cosenza, arriva su “Artsy”, tra le più importanti ed influenti vetrine on line del panorama artistico internazionale, punto imprescindibile per chiunque lavori nel settore. Contestualmente Claudia Sirangelo, direttrice della galleria, e la sorella Marilena saluteranno gli attuali spazi fisici, gli ambienti che, negli ultimi dieci anni, hanno ospitato oltre 50 iniziative, tra mostre ed eventi. E lo faranno in maniera ufficiale e aperta al pubblico sabato 28 settembre, alle ore 18,30. “New start”, dunque, come nuovo inizio, una nuova avventura sempre all’insegna dell’arte e della cultura. E se da un lato si ritorna al passato quando la fondatrice della Galleria, Maria Carbone inaugurò al primo piano di un palazzo di corso Mazzini, nel 1968, la prima sede della galleria, “La Bussola”, dall’altro si avanza verso una visione proiettata al futuro. Ripartire dal concetto della tradizione familiare, dove il sapore dell’arte e della storia, hanno convissuto con la famiglia Carbone – Sirangelo. Un “ritorno al futuro”, partendo dal passato, dalla invisibile linea di demarcazione artistica che Claudia e Marilena hanno deciso di oltrepassare con coraggio e determinazione. Un’evoluzione spazio-temporale che unisce in modo indissolubile la storia passata, presente e futura della galleria. Una dimensione antica e domestica temporanea, sarà dedicata invece nei prossimi mesi alla Galleria, fucina di progetti futuri, che daranno il via entro la fine del 2020 al nuovo concept di “residenze artistiche”. Nell’appuntamento di sabato la giornalista Francesca Pecora converserà sul passato e sul futuro della galleria “Ellebì” con il critico d’arte Gemma Anais Principe e con Marilena Sirangelo.

Indietro