Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Soci Rotary del Rotary Club Isola di Capri, Rende, Cosenza Telesio e di altri Club Rotary dell’area urbana e non solo, si sono riuniti ieri, 26 settembre, a Zumpano (CS) nella cornice del Regal Garden, per una importante serata evento dal titolo accattivante ‘Rosso in Presila’, tesa alla valorizzazione delle eccellenze campane e calabresi: la famosa pasta di Gragnano eccellenza nel mondo de La Fabbrica della Pasta di Gragnano, prestigiosi vini delle cantine Tenuta del Travale, Terre Nobili di Lidia Matera, Piacentini, Spadafora 1915 e Tenuta Celimarro e pomodoro locale offerto per l’occasione dalla nota azienda Calabria Food. Si è trattato di interclub tra i tre Rotary Club di cui sopra ed il Rotary Club Presila Cosenza Est che ha ospitato l’evento. Prima della cena-degustazione la serata è stata introdotta da Angelo Costa, presidente del Rotary Club Presila Cosenza Est; hanno, poi, portato i loro saluti: Antonino Morabito, presidente del RC Rende e Pierpaolo Ziccarelli, Presidente RC Cosenza Telesio; sono poi intervenuti Antonino Moccia, presidente del RC Isola di Capri, che ha parlato della pasta di Gragnano ed il socio del RC Presila Cosenza Est e somellier Antonino Iannello, che ha illustrato magistralmente il binomio pasta e vino. Ha poi concluso il Governatore del Distretto 2100, Pasquale D. Verre. Durante la serata sono stati poi esposti dei bellissimi cavatappi facenti parte della più grande collezione del socio del RC Presila Cosenza Est, Mario Leonetti, che li ha gentilmente offerti alla visione dei partecipanti. Durante il suo intervento introduttivo il presidente Angelo Costa, entusiasta per la riuscita dell’evento, per i tanti soci rotariani presenti, ha dichiarato: «Un grazie di cuore lo devo ai soci del Club che per quest’anno ho il privilegio di presiedere: la riuscita di un evento tanto bello nasce solo dalla loro vicinanza, dal loro entusiasmo e dalla loro amicizia. Ringrazio poi il caro socio e somellier Antonino Iannello, il socio Mario Leonetti per i cavatappi meravigliosi oggetti di storia e di cultura, ed i cari amici presidenti degli altri Club che hanno lavorato con noi e con l’ottimo assistente del Governatore Daniela Mascaro, per organizzare una serata tesa alle promozione delle nostre eccellenze. Inizio dal carissimo Antonino Moccia, che ha aderito con convinzione ed entusiasmo all’iniziativa ed i soci tutti del RC Isola di Capri, e poi i presidenti di Rende e Cosenza Telesio, che hanno dato con i loro soci una preziosa mano organizzativa. Infine, un grazie di cuore al Governatore del nostro Distretto che con la sua autorevole quanto gradita presenza ha portato alla nostra serata un segno di vicinanza e di condivisione, indispensabili per proseguire il nostro cammino di service nel Rotary. Le aziende che stasera hanno aderito – ha continuato Costa – dai vini alla pasta, al pomodoro locale, rappresentano le eccellenze dei nostri territori, eccellenze riconosciute a livello mondiale ed è pertanto giusto che nella nostra azione di service ci sia anche una promozione culturale di prodotti che meritano sempre grande attenzione. Viviamo in territori non sempre facili, ma – ha concluso il presidente – siamo chiamati a dare il nostro contributo per far crescere questa nostra bellissima terra: il potenziamento dell’economia e della crescita delle due nostre regioni Campania e Calabria passa anche attraverso un’azione di promozione culturale tesa alla valorizzazione di prodotti che il mondo intero ci invidia».  Il Presidente del RC Isola di Capri, Antonino Moccia ha poi dichiarato: «E’ sempre un piacere unire le eccellenze dei nostri territori, vino e pasta due dei simboli dell’Italia a tavola nel mondo. Eccellenze del nostro distretto 2100 che il Rotary tende a valorizzare ed a promuovere con un service che è cultura e valorizzazione delle nostre tradizioni. Un grazie di cuore – ha concluso Moccia – al Presidente Angelo Costa, per l’organizzazione puntuale e per l’ospitalità generosa, ed a tutti i presidenti dei Club che hanno aderito all’evento. Un grazie speciale, poi, al Governatore Verre che ci ha onorato della sua presenza!

Indietro