Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

SQUILLACE – «La nostra comunità oggi amplia il suo cuore, allarga il suo amore per l’accoglienza di tanti fratelli». Lo ha affermato padre Piero Puglisi, nella 105ma Giornata mondiale del migrante e del rifugiato svoltasi a Squillace Lido, nella parrocchia di San Nicola Vescovo, domenica 15 settembre, su iniziativa della “Migrantes” diocesana e della Fondazione “Città Solidale”. «Anche noi come diocesi – ha aggiunto padre Piero, direttore dell’ufficio “Migrantes” della diocesi e presidente di “Città Solidale” – parteciperemo alla giornata che si svolgerà in Vaticano. Abbiamo voluto vivere, intanto, questa giornata come segno per valorizzare l’accoglienza e l’integrazione dei nostri fratelli di varie nazionalità. Ringrazio anche i fratelli di fede musulmana che hanno accettato di vivere con noi questa giornata di festa». Dopo un primo momento di preghiera, si è svolta la celebrazione eucaristica presieduta da monsignor Vincenzo Bertolone, arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace. Nell’omelia, il presule ha esortato i fedeli ad aprire il proprio cuore all’accoglienza senza egoismi. «Prima che cristiani – ha rimarcato – bisogna essere umani. Il problema complesso dell’immigrazione non si risolve con gli slogan ma con la ragione, con il cuore e con tanta umanità. Parlare di amore e bontà è facile, ma metterlo in pratica è altra cosa. Abbiamo voluto fortemente vivere questa giornata in questo luogo per un’attenzione particolare verso questa comunità. Prima che cristiani bisogna essere umani. Riconosco a don Piero questo carisma. Noi cristiani molte volte facciamo divisioni ed esclusioni, è un Vangelo che rimane a livello verbale: bisogna sapere che tutti siamo apprendisti». In piazza gli ospiti delle strutture di accoglienza di “Città Solidale”, e non solo, hanno poi animato la serata con musica e balli e con la degustazione delle pietanze dei loro Paesi di origine. Al termine, sono state rilasciate in cielo quattro lanterne che simboleggiano le azioni individuate da papa Francesco per la giornata mondiale, e cioè accogliere, proteggere, promuovere e integrare.

Carmela Commodaro

Indietro