Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

In questa febbrile fase politica dove tutto è estremamente Confuso, anche il tema della Democrazia come metodo, e della centralità del Parlamentare svincolato nell’esercizio delle su funzioni da qualsiasi vincolo di mandato assume connotati inediti. Il testo scritto da Felice Caristo e Nicodemo Oliverio la rappresentanza politica ed il divieto di Mandato imperativo ieri oggi e domani sarà presentato venerdì 30 Agosto a Pianopoli, dopo il Saluto del Primo cittadino la dottoressa Cuda, la moderatrice Dottoressa Donato giornalista Pubblicista, si interrogherà con un Dirigente storico Giovanni Puccio e la Giurista Aquila Villella, sulle varie implicazioni che alcune questioni hanno determinato sul metodo democratico e sulla legittimazione degli eletti, l’abolizione del finanziamento pubblico dei Partiti, la particolarità di una legge elettorale che, distingue il parlamentare eletto da quello nominato. Il primo espressione di un collegio elettorale uninominale, il secondo cooptato dall’ordine di posizionamento in una lista proporzionale in cui è suddivisa ogni Regione espressione di un numero di abitanti enorme. In queste ore si discute della riduzione di 345 parlamentari, riforma costituzionale che, non può prescindere da un’ulteriore riforma dell’attuale legge elettorale, in un sistema che, ormai non riesce a garantire una governabilità duratura tipica di un sistema tripolare che, non riesce ad esprimere maggioranze omogenee che, concretizzino la realizzazione di un programma di governo incisivo. Questo aumenta la distanza tra il paese reale e il paese legale, creando una linea di demarcazione netta tra la sovranità popolare e i limiti che, inevitabilmente ci sono e sono a salvaguardia del giusto equilibrio tra i poteri e gli organi dello Stato, sempre più percepiti come inutili e inconcludenti. Tutti questi temi trattati nel testo suscitano una discussione speriamo coinvolgente.

Indietro