Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Nella giornata odierna il personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Soverato è intervenuto sulla spiaggia del Comune di Guardavalle per recuperare un’esemplare di tartaruga comune “caretta caretta”. L’animale marino, che si è stimato potesse avere circa 60 anni, è stato recuperato in gravi condizioni dovute all’ingestione di un amo con relativa lenza. A causa di ciò l’animale, non potendo più alimentarsi, si è spiaggiata nel Comune di Guardavalle in stato di evidente debilitazione. In seguito all’intervento del medico veterinario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro, l’esemplare è stato consegnato all’associazione Mare Calabria di Montepaone che provvederà alla rimozione dei corpi estranei e al recupero dell’animale.
È importante ricordare che ogni qual volta viene rinvenuto un animale marino in spiaggia è necessario contattare immediatamente il Comando più vicino della Capitaneria di Porto che provvederà ad attivare le procedure previste per il soccorso e recupero. Si raccomanda a coloro che effettuano la segnalazione di non mettere in atto nessuna azione sul corpo dell’animale in quanto manovre scorrette potrebbero risultare fatali per l’animale.
L’intervento sull’animale è consentito dalla normativa vigente esclusivamente ad enti ed associazioni per questo accreditate.

Indietro