Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

SELLIA –  La parola più utilizzata dal sindaco di Sellia, Davide Zicchinella, e dalla sua giovane e dinamica Amministrazione è “lavori”. La calura estiva non scoraggia né frena la ripresa di un percorso progettuale che guarda al futuro con sempre maggiore fiducia. Proseguono, quindi, i lavori di restyling dell’Eco-Museo all’aperto, una bellissima gemma incastonata nel cuore del centro storico di Sellia: completata, infatti, la nuova illuminazione. In questi giorni sarà portato a termine l’allestimento interno delle sei grandi teche (ora illuminate dall’interno). Nei giorni scorsi, invece, è stata ultimata scorsi, una grande opera di manutenzione straordinaria all’interno dell’abitato di Sellia. “Siamo partiti dalla messa in sicurezza della strada d’accesso al Cimitero – spiega il sindaco Zicchinella – Abbiamo completato la sostituzione della staccionata cadente e pericolosa con una più solida ed esteticamente migliore. Abbiamo risanato il cedimento del tratto di strada che porta sulla provinciale”. Questi lavori seguono a due altri importanti interventi per il risanamento di una grande area di frana e della bonifica, sempre nell’area cimiteriale, realizzati nei mesi scorsi. “Abbiamo sostituito delle grate ammalorate in via Serrone, via Roma, via Martiri di Nassiriya particolarmente pericolose e la staccionata ammalorata sulla scalinata che porta al frantoio del 1600 (Museba) con una ringhiera artistica – dice ancora -. Dopo aver risagomato la scalinata su via Minerva, abbiamo completato la messa in sicurezza, con relativa barriera, in via Accoti”. L’elenco continua con il ripristino della pensilina, sempre su via Accoti. Infine, conclude il sindaco: “Abbiamo sostituito una vecchissima “rete pastorizia” (degli anni cinquanta) alle prime case popolari su via Ina Unrra Casa con una solida e bella ringhiera. Stiamo programmando altri interventi e lavorando per il reperimento delle opportune risorse. Ovviamente sempre con fondi extra-comunali. Sempre per rendere più bello, funzionale e sicuro il nostro amato borgo”.

Indietro