Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Si chiama“COLORI, SENSAZIONI, IMMAGINI DEL MIO PAESE” l’estemporanea di pittura organizzata per il 10 e 11 agosto da Pro Loco e Comune nell’ambito della V edizione di Ri_Vedi il centro storico. L’iniziativa, curata da Salvatore De Logu e dal presidente del Consiglio Elisabetta Ferraina, si sviluppa in base a quanto previsto da un preciso regolamento che prevede la partecipazione aperta a tutti i pittori del territorio e non, a partire dai 16 anni.
L’iniziativa ha lo scopo di coinvolgere artisti, professionisti e dilettanti per favorire la libertà di espressione.
Le opere dovranno essere, chiaramente, dipinte in loco. In sostanza i partecipanti dovranno trovarsi nei giorni 10 e 11 agosto 2019 alle ore 9:00 presso la sede della proloco (Via della Repubblica, 2) dove a cura degli organizzatori verrà apposto il timbro sulle tele. Sul retro verrà, altresì, riportato un numero progressivo. Ogni artista potrà partecipare con una sola opera eseguita con qualsiasi tecnica pittorica I concorrenti dovranno essere muniti a propria cura e spese di tutti i mezzi per l’esecuzione dell’opera (cavalletto,colori,ecc.) Gli organizzatori provvederanno a consegnare la tela da utilizzare per l’esecuzione. Le opere dovranno essere consegnate entro le ore 17:30 di giorno 10 agosto ed entro le ore 17:00 di giorno 11 agosto. Le opere saranno esposte al pubblico e verranno valutate da una giuria di esperti. In tarda serata di giorno 11 , in via Roma verranno proclamati i vincitori, alla quale verrà consegnato un premio. Ad ogni partecipante verrà consegnato un attestato di partecipazione.

Indietro