Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

AMARONI – Si è svolta ad Amaroni la tappa n. 33 dell’Appennino Bike Tour, giunto nella città del miele per il terzo anno consecutivo. L’iniziativa si svolge dal 15 luglio al 4 agosto, in bicicletta, lungo le strade secondarie dell’Appennino. È il “giro dell’Italia che non ti aspetti”. Ad attendere l’ammiraglia il sindaco Gino Ruggiero, l’amministrazione comunale amaronese e numerosi cittadini che hanno accolto con un caloroso benvenuto Enrico Della Torre, presidente dell’associazione “Vivi Appennino”, che organizza il tour, e lo staff di questa particolare manifestazione che promuove i territori delle aree interne della dorsale. Dare visibilità a territori poco conosciuti, ricchi di bellezze paesaggistiche, bontà enogastronomiche, tradizioni, custodi di un patrimonio di cultura immateriale di inestimabile valore è lo scopo di questo progetto, avviato nel 2017. L’area dell’anfiteatro di Amaroni è divenuta luogo di promozione e degustazione delle bontà del territorio: pane, biscotti, insaccati, formaggi, vino, ortaggi e naturalmente il miele a marchio “Amaroni Mieli”. Quindi, i passaggi istituzionali con un focus sullo stato della proposta di legge di iniziativa popolare, avviata lo scorso anno, per l’ istituzione della prima “ciclo-via appenninica”, che ha visto di recente l’incontro dei promotori con il ministro dei Trasporti Toninelli. Il fitto programma è proseguito con l’adesione del sindaco Ruggiero alla campagna “plastic free”, promossa dal Ministero dell’ Ambiente, e poi ancora con il “test drive” del sindaco che, alla guida dell’ammiraglia elettrica, ha condotto i bikers verso l’esplorazione delle bellezze paesaggistiche e naturalistiche del luogo. Al rientro, un altro momento di condivisione con la comunità amaronese: la cena organizzata dagli “Amatori calcio Santa Barbara” per la raccolta fondi in favore dell’Airc, in una serata intensa e di particolare commozione nel ricordo del compianto Vittorio Caccamo.

Carmela Commodaro

Indietro