Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Durante la seconda guerra mondiale era un fante dell’esercito italiano in servizio a Chiaravalle Centrale. Da quel 1943 sono passati ben 76 anni, nel corso dei quali ha sempre tenuto nel cuore il ricordo della città delle Preserre. Rosario Leopoldo Calabria, classe 1921, nel giorno del suo novantottesimo compleanno ha coronato il sogno di tornare, finalmente, a Chiaravalle. Una comunità che, durante il periodo buio del fascismo, lo aveva accolto con amicizia e calore umano. Gli stessi sentimenti espressi oggi dal sindaco, Mimmo Donato, e dall’intera amministrazione comunale. Il “soldato” Calabria è stato ricevuto presso la sede municipale con tutti gli onori del caso. Il primo cittadino ha voluto donare una pergamena ricordo al proprio ospite, sottolineando l’importanza del momento. Visibilmente emozionato, ma lucidissimo nella memoria di quegli anni lontani, Rosario Leopoldo Calabria ha ricordato, in particolare, la caduta di Mussolini. “Quel giorno ero di guardia proprio al palazzo comunale di Chiaravalle” (l’attuale Palazzo Staglianò ndr) ha raccontato ai presenti. Non sono mancati accenni ai luoghi, agli amici, alla fidanzatina Barbara “che abitava proprio qui vicino”. Sfogliando foto e fogli matricolari, Rosario Leopoldo Calabria ha ringraziato i familiari e il sindaco per avergli fatto vivere “il più bel compleanno della sua vita”. Donato, dal canto suo, ha rimarcato le caratteristiche di ospitalità del popolo chiaravallese che restano nel cuore di chiunque. Dopo l’incontro in comune, Calabria ha percorso a piedi e con passo sicuro alcune strade della città: negli occhi la gioia di quella giovinezza trascorsa per le vie di Chiaravalle Centrale.

Indietro