Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

SQUILLACE – In occasione della giornata mondiale del rifugiato, si svolgerà domenica 30 giugno a Squillace l’evento “Porte aperte e solidali, per un futuro più umano”, in collaborazione con la campagna #WithRefugees di Unhcr, con il patrocinio del Servizio centrale della rete Sprar. È il Siproimi “Catanzaro Minori”, di piazza Duomo, a organizzare l’iniziativa con lo slogan “Masti-Scialamuni”, cioè “divertiamoci”, dall’unione di due dialetti, calabrese e urdu, la lingua comune dialettale utilizzata tra le regioni del Pakistan e del Bangladesh. Gli operatori e i beneficiari hanno voluto utilizzare questa simpatica espressione in continuità con l’evento dell’anno precedente. Alle 18 ci saranno i saluti istituzionali e la presentazione dell’evento. Nel corso del pomeriggio, ci sarà l’esposizione dei lavori di beneficiari ospiti del centro che hanno prodotto nei vari laboratori attivati durante l’anno. Si farà una raccolta firme per l’Unhcr, più precisamente per la campagna #whitrefugees, e si potranno gustare cibi etnici preparati in collaborazione con i beneficiari, nonché squisitissimi dolci preparati dalle volontarie del centro. Saranno distribuiti opuscoli illustrativi, brochure e il giornale della Fondazione “Città solidale Onlus”. Ospite della serata il cantautore Tony Schito, che racconterà la sua esperienza nel settore sociale.

Carmela Commodaro

Indietro