Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Un gioiello che rimarrà il simbolo di un progetto coinvolgente, che ha visto lavorare insieme il maestro orafo Michele Affidato e i giovani alunni del Liceo Artistico “A. Alfano” di Castrovillari. L’orafo ha seguito le classi di oreficeria e metalli nel progetto “Alternanza Scuola-Lavoro”, recandosi più volte nell’istituto e accogliendo nel proprio laboratorio per la giornata finale gli alunni, i professori Franco Pellicano, Paolo Venturini e Caligiuri Patrizia, l’assistente Maria Grazia Mortati, e il dirigente scolastico dell’Istituto Elisabetta Cataldi. Quello che si è tenuto a Crotone è stato l’appuntamento finale di un progetto che il Maestro ha seguito in maniera totalmente gratuita e con lo scopo di incuriosire e far appassionare le nuove generazioni ad un’arte antica e che conserva lo stesso e identico fascino nei secoli. I ragazzi hanno avuto la possibilità, durante il loro percorso, di proporre al maestro Affidato qualche gioiello da realizzare e successivamente è iniziata la creazione dei prototipi all’interno dell’istituto, grazie all’assistenza dei docenti che, così come gli studenti, si sono subito mostrati entusiasti per questa esperienza dall’alto valore formativo. La sintesi del progetto è la realizzazione, interamente fatta a mano, di un gioiello di cui i ragazzi sono molto orgogliosi, non tanto per il valore artistico quanto per come si è sviluppato un cammino nel corso del quale sono state illustrate tutte le fasi della lavorazione, dalla progettazione alle rifiniture finali. “Il sapere è un qualcosa che deve essere tramandato – commenta Michele Affidato – per chi come me ha avuto la fortuna di apprendere le antiche tecniche di lavorazione dei metalli, è un dovere mettere a disposizione dei ragazzi le proprie conoscenze nell’arte orafa. E’ stato un progetto davvero entusiasmante, l’energia dei giovani ti coinvolge e quando capisci che l’interesse da parte loro è reale tutto diventa più facile e i risultati sono straordinari”.
#Istitutodarteaalfano #istitutodartecastrovillari #Micheleaffidatoorafo#Alternanazascuolalavoro @elisabettacataldi

Indietro