Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

VALLEFIORITA – Gli alunni della scuola primaria di Vallefiorita sono stati protagonisti del progetto “Io pittore”, al termine del quale hanno realizzato dodici piccole opere d’arte che hanno messo in mostra nei locali della scuola. Dodici piccoli artisti per dodici quadri realizzati con la tecnica della “quadrettatura”. Il tutto nell’ambito del macro-progetto sull’educazione ambientale dell’Istituto comprensivo di Squillace, di cui è dirigente Grazia Parentela. Come reso noto dalla docente Maria Lucia Sorrentino, «l’obiettivo era quello di potenziare le capacità artistiche degli alunni sensibilizzandoli sui valori del territorio attraverso la scoperta delle bellezze paesaggistiche e del patrimonio artistico e culturale. Per educare i nostri ragazzi a una cittadinanza attiva e responsabile potenziandone le capacità creative, estetiche ed espressive. Attraverso la familiarità con le opere d’arte abbiamo voluto far scoprire l’ambiente naturale come fonte di ispirazione artistica e promuoverne il rispetto». Nel corso dello stesso progetto, i ragazzi hanno fatto visita anche al “Marca” (museo delle arti) di Catanzaro. In particolare, Giada Candelieri ha proposto “Casa con vista sul mare”, Sara Cantaffa “Cavallo Bianco”, Isabella Pia Comito “Cavalli e staccionata”, Anita Di Giangiacomo “Papaveri”, Serena Reale “Campo di grano con papaveri”, Cristina Sbircea “Tramonto sul mare”, Denise Esposito “Panni stesi al tramonto”, Alice Panaia “Terrazza con vista”, Celeste Grazia Polito “Lo scoglio di Pietragrande”, Alice Grazia Vetri “Scogli e mare”, Rocco Pio Ceravolo “Albero stilizzato” e Crystal Comito “Baita sui monti”. La soddisfazione si coglie anche nelle parole del sindaco Salvatore Megna, secondo il quale «i ragazzi sono il presente e il futuro della nostra comunità, la quale potrà contare su cittadini formati da una scuola all’avanguardia e sensibili alle problematiche di primaria importanza. La nostra scuola è un vanto assoluto perché propone ai nostri figli, anche grazie agli stimoli della dirigente, momenti extradidattici di ampliamento delle conoscenze e di formazione sovra culturale».

Carmela Commodaro

Indietro