Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

STALETTI’ – Rischio di default per il Comune di Stalettì. Si evince dalle parole del sindaco Alfonso Mercurio, durante l’ultima seduta del consiglio comunale, in cui si è trattato il punto spinoso dei rilievi mossi dalla Corte dei Conti della Calabria, con la delibera 167/2018, che ha rilevato una serie di criticità che potrebbero portare a seri problemi per la tenuta del bilancio comunale. Debiti che si trascinano da anni e che devono essere risolti. «Oggi – ha ribadito Mercurio – ci assumiamo la responsabilità di pagare i debiti che altri ci hanno lasciato, portando questo comune a rischio di default». Nel suo intervento il primo cittadino ha evidenziato gli sforzi dell’ufficio finanziario comunale, del revisore dei conti e della maggioranza per produrre un opportuno documento giustificativo, per risolvere la situazione. «Vogliamo chiudere con il passato – ha aggiunto – per un futuro migliore, ma ognuno dovrebbe assumersi le proprie responsabilità amministrative e politiche. Su alcune pratiche che abbiamo ereditato ci sono cose sconvolgenti (un pozzo artesiano costato 160 mila euro, canoni acqua non pagati alla Sorical dal 1981; e altro». Mercurio ha poi lanciato un appello alla minoranza esortandola a condividere il documento di risanamento da inviare alla Corte dei Conti. Dagli scranni dell’opposizione l’ex sindaco Pantaleone Narciso ha reso noto di condividere quanto chiesto da Mercurio, secondo la regola che i debiti si pagano nella continuità amministrativa. In sede di votazione della pratica il consigliere di minoranza Roberto Grillone si è astenuto.

Carmela Commodaro

Indietro