Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

La scuola Vásárhelyi Pál Építőipari és Környezetvédelmi-Vízügyi Szakközépiskola di Nyíregyháza, una bellissima cittadina, a circa 200 km a nord est di Budapest, ha ospitato il terzo incontro transnazionale del progetto Erasmus+ “Let’s use Energy Usefully“ per un confronto sui vantaggi apportati nella vita quotidiana delle scuole partner provenienti oltre che da Italia e Ungheria, anche da Turchia, Bulgaria e Portogallo.
Questa ennesima mobilità Erasmus+ per l’Istituto Tecnico Tecnologico G. Malafarina, diretto dal Dirigente Scolastico Prof. Domenico Agazio Servello, è stata coordinata da Savina Moniaci che ha delegato gli Assistenti Tecnici Giuseppe Schiavi e Rocco Rosanò, e gli alunni Fabio Dominijanni, Natale Giaimo, Felice Migliarese, Matteo Musolino, Valerio Raschillà e Salvatore Torchia, a rappresentare la scuola di Soverato.
Nelle giornate dal 29 aprile al 4 maggio una visione futuristica di Soverato, realizzata dall’allievo Piero Bassa https://youtu.be/eW3vpy4SPkE e presentazioni degli studenti nel campo delle energie rinnovabili e sul loro uso oculato e consapevole si sono alternate a visite sul campo che hanno interessato la centrale idroelettrica di Tiszalok, la stazione energetica per biomasse di Szakoly, la diga di Sonkad Kisbuko e l’impianto a ciclo chiuso delle acque nere di Nyíregyháza le cui emissioni depurate vengono reimmesse nel fiume producendo biogas, a sua volta utilizzato per la produzione di energia elettrica, con scarto finale del ciclo impiegato come fertilizzante in agricoltura.
Non sono mancati momenti di aggregazione e immersione nella cultura ungherese come la visita al museo di Tokaj ed il tour col battello sul Danubio per l’affascinante visita di Budapest.
Prossimo appuntamento in Bulgaria, a Novembre per un’altra delle indimenticabili esperienze Erasmus, tutte immortalate nella sezione dedicata del sito itmalafarina.edu.it.

Rocco Rosanò

Indietro