Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Tutte le scuole primarie dell’Istituto comprensivo Taverna hanno voluto ricordare proprio oggi, 2 Maggio, i 500 anni della morte di Laonardo da Vinci. I progetti “Leonardo 2.0: il genio e le invenzioni” ed “educare insieme” hanno visto protagonisti i bambini di tutti i plessi, Pentone, Fossato, Sorbo, Taverna, Albi, Magisano, che hanno dato vita a manifestazioni davvero interessanti. A Taverna sono intervenuti la dirigente scolastica, professoressa Rita Elia, che ha sottolienato la valenza educativa e didattica di questa iniziativa che vede protagonisti i bambini; l’ingegnere Giacomo Montesani che ha costruito dei modellini in legno riproducendo le macchine di Leonardo, macchine volanti, catapulte, da far provare ai bambini; don Maurizio Franconiere, direttore del museo diocesano Catanzaro-Squillace e incaricato dei beni culturali ecclesiastici, che ha incuriosito gli alunni presentando la pittura del genio e sottolineano soprattutto alcune curiosità, tradotte poi in un quiz sottoposto a tutti. I bambini si sono cimentatiin filastrocche, power point, disegni, particolarità della sua vita e, dulcis in fundo, hanno rappresentato “dal vero” il Cenacolo.

Indietro