Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Governo intervenga per correggere normativa discriminatoria

“Dopo aver accolto l’ordine del giorno con cui Fratelli d’Italia aveva chiesto al ministro Salvini un passo indietro sulle modifiche al bando per 1148 Allievi agenti della Polizia di Stato, il Governo non ha assunto alcun provvedimento concreto per evitare la grave discriminazione nei confronti di centinaia di ragazzi esclusi dal concorso con un colpo di penna. Per questo motivo, salutiamo con favore la decisione della prima sezione del Tar del Lazio che ha accolto in via cautelare il ricorso presentato da un aspirante allievo tagliato fuori dal decreto del Ministro Salvini e che ora potrà continuare le procedure concorsuali. Con un emendamento, Giorgia Meloni e FDI avevano tentato di correggere questo assurdo cambiamento delle regole in corsa, che presenta anche evidenti profili di illegittimità costituzionale. Il governo però, ha deciso di proseguire sulla propria strada finendo per soccombere davanti alla giustizia amministrativa, con una pronuncia che apre la strada a numerosi ricorsi da parte di altri aspiranti allievi poliziotti. Ribadiamo ancora una volta la nostra richiesta al governo di intervenire e correggere una normativa ingiusta e discriminatoria”.
Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Wanda Ferro, ricordando l’impegno portato avanti anche dai colleghi Salvatore Deidda, Isabella Rauti e Ciro Maschio.

Indietro