Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

SELLIA – L’attesa è finita. Dopo alcuni anni di attesa sarà riparato l’orologio della Torre Campanaria della Chiesa di San Nicola che domina uno dei due colli del centro storico di Sellia. E questo grazie ad un congruo finanziamento ottenuto dalla Regione Calabria, transitato al Comune tramite la Provincia di Catanzaro. A darne notizia è il sindaco, e consigliere provinciale Davide Zicchinella, che ricorda il grande impegno profuso dall’amministrazione per riparare l’orologio, sebbene non sia di proprietà comunale, ma di fatto rappresenta un patrimonio storico dell’intera comunità da preservare e restituire ai selliesi. Negli anni scorsi, l’orologio era già stato oggetto di un intervenuto per ripristinare il meccanismo elettronico, ma dopo l’ennesimo guasto e l’incremento del costo di ripristino, il Comune non aveva le somme necessarie ad intervenire. “Siamo riusciti ad ottenere questo finanziamento per ripristinare l’orologio, per noi è un motivo di grande soddisfazione – spiega il sindaco Zicchinella -. Da anni non funzionava più ed era doveroso intervenire. Ma come sempre accade nei piccoli comuni non si disponeva delle risorse necessarie. Ma questo non ci ha scoraggiati. Entro questo mese conferiremo l’incarico per la sua sistemazione e nel mese di marzo le grandi lancette del nostro orologio riprenderanno a muoversi. Oltre che per riparare l’orologio abbiamo le risorse anche per ripristinare la sirena, la stessa che i nostri contadini aspettavano di sentire per la meritata pausa di mezzogiorno”. Una parte del finanziamento, circa 20 mila euro, potrà essere destinato all’intervento di installazione delle telecamere per rendere più sicuri i musei di Sellia e migliorare la loro accessibilità.

Indietro