Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Percezioni e suggestioni, alla riscoperta dei cinque sensi e del centro storico…Questo il filo conduttore della II edizione di Sarà Tre Volte Natale, la manifestazione organizzata a Catanzaro dall’Amministrazione Comunale, di concerto con gli assessorati al Turismo e Spettacolo, Cultura e Attività Economiche e affidata alla direzione artistica di Antonio Pascuzzo.
Un intenso percorso tra suoni, immagini, sapori e odori che animeranno la voglia di far festa per strada, dal centro “alle rughe”, i vicoletti caratteristici della città.
Tante le iniziative ideate e organizzate per il capoluogo calabrese che sono state presentate in conferenza stampa, tenutasi al Cinema Teatro Comunale, alla presenza del sindaco Sergio Abramo, del vice sindaco con delega alla Cultura, Ivan Cardamone; dell’assessore al Turismo e Spettacolo, Alessandra Lobello; dell’assessore alle Attività Economiche, Alessio Sculco; del Presidente della Camera di Commercio, Daniele Rossi; del Comandante dell’Esercito Militare Calabria, Colonello Giampiero Battipaglia.
Non solo una mera presentazione ma un vero e proprio spettacolo, impreziosito dalla presenza del coro dell’I.C. “Pascoli-Aldisio” diretto dal M° Giovanna Massara, dalla cantante Valentina Costa e il suo trio Jazz Noir e poi dall’eclettico Peppe Voltarelli.
Si comincerà venerdì 7 dicembre con un racconto speciale, quello di ALESSANDRO BARICCO – evento realizzato grazie alla Ubik – che, per la prima volta nella sua carriera di scrittore, racconterà il suo ultimo romanzo “The game” – Einaudi editore – in un luogo intriso di storia e sacralità come la Chiesa del San Giovanni.
Grande spazio all’animazione con spettacoli per grandi e piccini come “Vita a pedali”, “Il Grande Lebusky Show” e “La danza aerea”.
E poi i live musicali…
MICOL PICCHIONI, l’arpista che balla che, quando suona, accompagna quasi come una danza le proprie dita sulle corde dello strumento ed affascina con le sue performances che spaziano dalla musica classica ai Daft Punk.
PEPPE VOLTARELLI, il celebre cantautore calabrese, leader del Parto delle Nuvole Pesanti, vincitore nel 2016 della Targa Tenco, che descrive la sua terra senza piangerci addosso ma in modo allegro e giocoso e con un pizzico di amara ironia. Il compositore, dopo gli ultimi live a Bruxelles, Parigi e San Diego, torna in Calabria e arriva nel capoluogo che lo attende da anni.
Grande attesa per ROY PACI. Il noto trombettista e cantante terrà uno straordinario concerto, accompagnato da ben 8 fiati, nella Basilica dell’Immacolata e sarà protagonista di altre coinvolgenti esibizioni on the road.
Il nuovo anno verrà salutato al ritmo frizzante e travolgente della TARANTA D’AMORE di AMBROGIO SPARAGNA E DELL’ORCHESTRA POPOLARE ITALIANA. Sarà una notte di festa con canti e musiche provenienti dal cuore della tradizione dell’Italia centro-meridionale, impreziosita dalla presenza degli strumenti tipici della musicale popolare italiana: zampogne, ciaramelle, organetti, tamburelli, mandolini, violini, chitarre battenti, ghironde, lire, ocarine e flauti di canna.
Niente lasciato al caso, tutti coinvolti per creare sinergie che siano da stimolo per il territorio, come il progetto ”Do Ut Jazz”, ideato da Antonio Pascuzzo, acquisito con grande interesse anche dalla Regione Lazio.
Un esperimento che sarà applicato in uno dei concerti che si terrà in una struttura privata, grazie all’impegno dell’amministrazione Comunale, con l’appoggio della Camera di Commercio.
Il meccanismo è semplice: sarà possibile compensare gli scontrini degli acquisti effettuati nei negozi del Corso, dal 15 dicembre in poi, per acquistare i biglietti d’ingresso all’evento.
Dal centro ai “viculi”, sarà tre volte Natale e festa tutto il giorno…

Indietro