Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

La struttura del GAL “Terre Locridee” ha da poco celebrato il primo anno di attività e mette in archivio un lavoro lungo e faticoso fatto di informazioni, progetti e incontri in tutta la Locride. Nello svolgimento del lavoro di agenzia di sviluppo del territorio inizia a metter a segno qualche successo, infatti nel mese di gennaio, aveva sostenuto la presentazione dei progetti legati al programma Regionale di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Calabria, misura M16.01 “aiuti per la costituzione e l’operatività dei gruppi operativi del PEI” – fase 1: Setting-up, un bando la cui scadenza, inizialmente era fissata per 15 gennaio, ed era stata prorogata al 15 di febbraio.
Nei giorni scorsi la Regione Calabria ha pubblicato il decreto di approvazione delle graduatorie provvisorie degli interventi ammissibili. Nella graduatoria sono stati approvati 6 progetti dove la struttura del GAL ha affiancato le aziende nella redazione dei progetti e nella fase di presentazione degli stessi. I progetti approvati sono: “L’olio della Locride”, “Calabria Beer lab – Creazione della filiera brassicola calabrese”, “Legumical – Antiche leguminose da granella calabresi”, “Kepos, il giardino delle meraviglie” e “O.F.I. (Opuntia Ficus Indica), “Filiera integrata delle produzioni biologiche Calabresi”.
Nel corso di quest’anno il Gal Terre Locridee, oltre ad allestire una struttura che potesse rispondere alle esigenze del territorio, ha organizzato due manifestazione di filiera, la 1ª Festa dell’Olio della Locride e “Magna Locride” e 20 workshop informativi, oltre una serie di incontri in tutta la Locride.
Il Presidente Francesco Macrì è molto soddisfatto del lavoro svolto dalla struttura che oltre agli ultimi positivi risultati conseguiti, lavora su molti altri progetti, bandi e manifestazioni che verranno alla luce prossimamente. Ed è lieto di comunicare che in prossimità del compimento del secondo anno di attività, il GAL può contare su una continua richiesta di adesioni, oltre quella di quasi tutti i comuni della locride, anche quella di molte associazioni e di tante aziende.

Indietro