Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Crotone – I carabinieri hanno scoperto un’attività di recupero di rifiuti svolta irregolarmente nel Crotonese. Nel corso di un controllo congiunto svolto alcuni giorni fa da diversi reparti dell’Arma, è emerso che la gestione dell’attività non era conforme all’autorizzazione rilasciata dalla Regione Calabria. Il titolare dell’impresa è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Crotone per violazione del Testo unico ambientale.

Nel corso di un controllo della società, eseguito alcuni giorni fa, da alcuni reparti dell’Arma in servizio congiunto, è emerso subito che la gestione dell’attività non era conforme alle prescrizioni dettate dall’autorizzazione rilasciata dalla Regione Calabria. Le verifiche successive eseguite dai carabinieri forestali della stazione Petilia Policastro hanno evidenziato diverse irregolarità nel trattamento della frazione organica derivante dalla raccolta differenziata di vari comuni del Crotonese. L’effetto più evidente era la presenza di un intenso cattivo odore persistente nell’area, causato dal trattamento dei rifiuti non conforme alle prescrizioni imposte dall’autorizzazione. La società, peraltro, era stata già diffidata alcuni mesi fa, nel corso di un controllo eseguito dal Settore ambiente e territorio, l’ufficio della Regione Calabria a cui è demandata l’istruzione, il rilascio e il controllo delle autorizzazioni in materia di rifiuti.
I militari, a conclusioni degli accertamenti svolti, hanno deferito il titolare della società alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Crotone per le valutazioni di competenza. Essi, secondo quanto previsto dalle norme vigenti, hanno impartito al contravventore anche le prescrizioni volte a rimuovere le irregolarità riscontrate.

Indietro