Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

La Provincia che ho in mente è policentrica, nei suoi insediamenti e nelle sue attitudini; per fare ciò si eleva a valore centrale una grande infrastruttura immateriale: l’identità. Quel sentimento di appartenenza a una comunità, un luogo ideale a cui restare stretti, una leva preziosa per innescare qualunque forma di cambiamento e di sviluppo. Ecco perché nel mio programma assumono un ruolo fondamentale la città capoluogo di regione e la città di Lamezia Terme: i due centri urbani più grandi e popolosi e il cui benessere – oggi tutto da costruire – può irradiare l’intero territorio provinciale. Le parole chiave che ho sempre cercato di declinare nel mio impegno di amministratore sono collaborazione e prossimità: collaborazione fra istituzioni e fra pubblico e articolazioni sociali; prossimità intesa come vicinanza ai problemi, attenzione alle potenzialità, ascolto delle persone.
E’ vero che oggi le Province sono enti spogliati di risorse ma conservano funzioni e servizi in grado di fornire immediate risposte alle esigenze delle comunità. Ecco perché parlo di Provincia policentrica.
Una Provincia policentrica nei suoi insediamenti di sviluppo: esiste la Provincia di Catanzaro della cultura e dei saperi, grazie alla presenza del polo universitario e degli spazi museali, archeologici ed espositivi (dall’area di Roccelletta di Borgia, all’abbazia di Corazzo, a Taverna, agli importanti poli museali di Catanzaro); esiste la Provincia di Catanzaro turistica, che fa da motore di una nuova economia ancora tutta da esplorare nelle sue potenzialità (dai litorali ionico e tirrenico fino alla straordinaria bellezza della Sila e del Reventino e dei tanti borghi); esiste la Provincia di Catanzaro storica, con un piano di rilancio e recupero dei nostri borghi; esiste – ancora – una Provincia di Catanzaro centro sanitario e dei servizi, grazie alla presenza della Cittadella regionale, di numerosi uffici a carattere regionale e di qualificati poli legati alle professioni sanitarie. Radici e modernità, tradizione e proiezione futura: sono questi i binari che proveremo a percorrere con concretezza e animati da un profondo sentimento di amore per questa terra.

Indietro