Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

CATANZARO – Il deputato di Fratelli d’Italia on. Wanda Ferro ha rivolto una interrogazione al ministro della Giustizia e al ministro della Pubblica amministrazione per chiedere di porre rimedio in breve tempo alla incresciosa situazione che si è venuta a determinare rispetto alla scelta della sede di servizio per gli idonei al concorso per assistente giudiziario. Dopo l’assunzione degli 800 vincitori, a gennaio di quest’anno, infatti, il Ministero della giustizia ha disposto la copertura di ulteriori 600 posti utilizzando la graduatoria dello stesso concorso, e per l’assegnazione della sede di servizio si è proceduto in ordine di graduatoria, garantendo priorità agli 800 vincitori, mentre i 600 idonei effettuavano la scelta della sede di servizio tra le sedi residuate. Senonché nel marzo 2018 il Ministero pubblicava l’elenco delle sedi disponibili e il calendario delle convocazioni per la scelta delle sedi e la firma del contratto individuale di lavoro da parte di ulteriori 1.024 idonei del concorso, ma nell’elenco delle sedi disponibili erano inserite ulteriori e diverse sedi rispetto a quelle riportate nel precedente elenco. “E’ dunque evidente – spiega l’on. Ferro – che i soggetti collocati in graduatoria tra i primi 600 idonei si sono visti pregiudicato, a seguito della pubblicazione di due diversi elenchi di sedi disponibili, il loro legittimo interesse a scegliere la sede di servizio tra tutte quelle disponibili e tra tutte quelle non ancora occupate da coloro che li avevano preceduti in graduatoria, cosicché, ad oggi, chi occupava una posizione più bassa in graduatoria ha avuto possibilità di optare per una sede di servizio più prossima alla propria residenza; è evidente, dunque, la lesione di legittimi interessi dei vincitori e degli idonei, atteso che i provvedimenti adottati dal Ministero mancano, in primis, di ragionevolezza oltre che, chiaramente, di trasparenza, ledendo altresì il principio meritocratico”.

Indietro