Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Grande chiusura a Pianopoli per i festeggiamenti in onore della Madonna Addolorata con il concerto di Fabrizio Moro, a cura della Esse Emme Musica di Maurizio Senese. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gianluca Cuda, anche quest’anno ha fortemente voluto offrire alla popolazione uno spettacolo di alto livello confermando la collaborazione con il promoter Senese, grazie alla quale negli anni passati sono giunti a Pianopoli artisti di caratura nazionale e internazionale come Amii Stewart, Renzo Arbore e l’Orchestra italiana, Giusy Ferreri, i The Kolors. Prima del tanto atteso concerto del cantautore romano dalle origini calabresi, è stato lo stesso sindaco a consegnare all’artista una targa realizzata dal maestro orafo Michele Affidato, da sempre vicino ai grandi eventi al fine di promuovere, con la sua arte, la storia e la cultura del territorio calabrese. Dal palco allestito nel campo sportivo la giornalista Rossella Galati introducendo la serata ha invitato il primo cittadino a rivolgere un saluto ai suoi concittadini. «Sto per terminare il mio mandato – ha affermato Cuda ringraziando tutti i presenti – ma non smetterò di lavorare per il bene del nostro territorio e della nostra comunità». E così la serata è entrata nel vivo e il vincitore dell’ultimo festival di Sanremo ha travolto tutti con la sua energia dirompente e contagiosa per due ore circa di musica riproponendo i brani della sua ventennale carriera, da “Libero” a “Sono solo parole”, portata al successo da Noemi, da “Eppure mi hai cambiato la vita”, “Pensa” a “Non mi avete fatto niente”. Grande partecipazione ed entusiasmo dunque per una serata che non ha deluso le aspettative e che si è conclusa con il tradizionale spettacolo pirotecnico.

Foto di Nando Fusto

Indietro