Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Il MIUR ha approvato l’indirizzo biomedico al Liceo Classico ‘B. Telesio’ di Cosenza che risulta tra le poche scuole in Italia ad aver avuto il prestigioso riconoscimento ministeriale. Già nei prossimi giorni, una delegazione del Liceo, si recherà a Roma presso la Sala della Comunicazione del MIUR, per l’incontro di avvio delle attività nel corso del quale verranno fornite alle scuole e agli Ordini dei Medici informazioni di carattere generale sull’impostazione del percorso nonché indicazioni di natura organizzativa e operativa. Il Dirigente Scolastico del Liceo ‘Telesio’, ing. Antonio Iaconianni, chiaramente entusiasta ha così commentato: «Si tratta dell’ennesima conferma che la progettazione ed il lavoro di questi anni sta andando nella direzione giusta. Mi piace pensare la nostra scuola come un laboratorio di opportunità per il meridione tutto. Essere stati selezionati tra i pochi per l’attivazione del percorso di “con curvatura biomedica” – ha continuato il Preside – riempie di orgoglio me e quanti ogni giorno si spendono per la crescita della nostra scuola e del nostro territorio. Con questa prestigiosa approvazione oggi in Calabria ed al Sud c’è una ulteriore possibilità di crescita e di formazione per i nostri giovani, la nostra offerta formativa si amplia in una prospettiva europea di modernità e sviluppo. Penso – ha concluso Iaconianni – all’entusiasmo che tale notizia porterà nella nostra utenza, nelle famiglie del nostro territorio: già sono tante le richieste di iscrizione alla nostra scuola, non solo dalla provincia di Cosenza, ma anche dalle altre province. Il nostro Telesio, lo dico con un pizzico di orgoglio, è veramente ogni giorno di più una scuola nuova, moderna ed attrattiva: in una parola Una Scuola Meravigliosa… una Scuola da Vivere! per opportunità uniche in termini formativi nel panorama nazionale. I nostri studenti quando arrivano nelle università italiane e straniere quando si presentano come telesiani vengono ormai riconosciuti come eccellenze nazionali e le continue conferme sono per noi motivo di orgoglio!»

#iovadoaltelesio #unascuolameravigliosa

Indietro