Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Benessere e natura, bellezza e creatività. Concetti che si intrecciano, in senso olistico, per dare vita ad una originale “due giorni” di eventi che animeranno l’area dell’ex Comac di Soverato, il 15 e il 16 luglio prossimi. L’iniziativa nasce dal vivace e proficuo incontro tra il progetto culturale “Naturium”, ideato dall’imprenditore Giovanni Sgrò, e l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, presieduta dall’ex deputato Pino Soriero. Proposta subito sposata dal sindaco Ernesto Alecci, dal consigliere delegato al Turismo, Lele Amoruso, e dall’intera amministrazione comunale. Il programma, in fase di elaborazione, prevede una serie di intelligenti “contaminazioni” artistiche che occuperanno la scena dell’ex fabbrica dismessa: una grande finestra aperta sullo straordinario panorama della costa jonica calabrese. Protagonisti saranno i docenti e gli studenti dell’Accademia, insieme ai tanti relatori che si avvicenderanno tra seminari, workshop, momenti di confronto, spettacoli, musica e gastronomia. Non mancherà, infatti, lo spazio dedicato al benessere del cibo, ovvero dell’alimentazione sana, biologica e naturale declinata secondo i principi della sostenibilità e della filosofia del rispetto: rispetto di noi stessi e del mondo in cui viviamo, perché rimanga sano e incontaminato anche per i nostri figli; rispetto della natura e di tutti gli esseri che ne fanno parte. Si parte, dunque, il 15 e il 16 luglio con l’intenzione di strutturare un appuntamento fisso nel calendario della stagione estiva soveratese, da riproporre di anno in anno con un continuo arricchimento di idee e proposte.

Indietro