Giovedì 5 luglio alle ore 10,presso l’aula I della Facoltà di Giurisprudenza, verrà Presentato il testo ‘La Rappresentanza politica ed il divieto di mandato imperativo ieri, oggi e domani. Scritto a quattro mani dal Dottore Felice Caristo esperto di Tematiche Costituzionali e dal già Parlamentare Nicodemo Oliverio, legislatore di più legislature, nonché riconosciuto dirigente di Partito.
Il libro redatto dalla Casa editrice il Pensiero Edizione, corredato da una ricca prefazione curata dall’Avvocato Mario Astarita, vedrà Giovedi 5 luglio discuterne la Studiosa Federica Sindici del Centro Studi della Camera Dei Deputati, che, né ha curato la bibliografia, oltre agli approfondimenti relativi ,alle proposte di riforma introdotti nella passata legislatura, con la modifica dei Regolamenti parlamentari relativamente alla possibilità di poter costituire sé si raggiunge il numero, gruppi parlamentari con la denominazione di movimento Politico, questo viene Vietato, concedendo al Singolo parlamentare sé cambia casacca rispetto alla forza politica di elezione, di potersi iscrivere soltanto al gruppo misto.
Concluderà i lavori di questa interessante giornata di studio, il Professore Paolo Nicosia ordinario di Istituzione di Diritto Pubblico, nonché autorevole Costituzionalista.
Il tema trattato, di stringente attualità, si interroga sul metodo Democratico, collegato al divieto del Vincolo di mandato imperativo, in seguito alle novità introdotte con da una parte l’abolizione del Finanziamento pubblico dei Partiti, e dall’altra con l’approvazione della legge elettorale il Rosatellum che, prevede lo status giuridico di Parlamentare eletto, da distinguersi da quello di nominato.
L’importante giornata sarà Moderata dal Giornalista del Agi Dottore Rosario Stanizzi