Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

BORGIA – 29 GIUGNO 2018. «Da luglio partiranno i progetti individuali per la reinclusione sociale delle famiglie disagiate». A darne notizia l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Borgia, Irene Cristofaro, con riferimento al “Rei”, il Reddito di inclusione sociale, destinato a chi si trova in situazioni di particolare difficoltà. Si tratta di un programma, teso al contrasto della povertà e dell’esclusione sociale, che prevede benefici economici in favore delle persone disagiate del territorio borgese per complessivi 40mila euro, della durata di 18 mesi: le domande – al momento ne sono pervenute 146, e accettate 66 – possono ancora essere presentate al Comune presso l’ufficio dell’assistente sociale Costanza Brescia. «L’amministrazione comunale – dichiara l’assessore Irene Cristofaro – si conferma molto attiva e particolarmente attenta alle problematiche delle famiglie di Borgia che hanno maggiore difficoltà ad affrontare la vita quotidiana. Quello che si eroga non è molto ma può aiutare una famiglia a vivere in modo dignitoso. In ogni caso, l’impegno mio e della Giunta guidata dal sindaco Elisabeth Sacco  è quello di non fermarsi solo a questo programma ma di lavorare per raggiungere altri importanti obiettivi come – spiega la Cristofaro – la riqualificazione delle case comunali, per la quale abbiamo chiesto un finanziamento finalizzato ai rifacimenti esterni e alla ristrutturazione interna, il bando per la graduatoria delle case e molti altri progetti tesi a migliorare le condizioni di vita della comunità borgese. Da parte mia – conclude l’assessore Cristofaro – confermo la massima disponibilità a fornire qualsiasi tipo di informazione ai cittadini».

Indietro