Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Giovedì 3 maggio alle ore 20.30 presso il Teatro dell’Acquario, in occasione del suo decimo anno di attività, e all’interno della quinta edizione della rassegna indipendente MILF, Il filo di Sophia presenta “Avventure nella Realtà Virtuale”, il nuovo live set degli Uochi Toki, lo storico duo piemontese di musica elettronica e hip hop sperimentale. Gli Uochi Toki, ovvero Rico e Napo, si cimenteranno in una performance che risulterà essere una sorta di evoluzione tecnologica dei set finora affrontati con tavoletta grafica (per la parte visual). Attraverso le infinite possibilità della Realtà Virtuale, suono e disegno si uniranno in un’esperienza unica sia per il pubblico che per gli artisti stessi. Questo sarà reso possibile grazie all’utilizzo di un software che permetterà la sovrapposizione di disegno virtuale e campionamenti musicali. Rico manipolerà un database di suoni ricreato da zero, mentre Napo, con l’ausilio di controller e visore VR, interagirà con la musica, creando disegni a tre dimensioni, proiettati per essere fruiti dal pubblico. Una sperimentazione che coinvolgerà come non mai lo spettatore, creando un live sempre nuovo e mai banale. Ancora una volta, la rassegna MILF predilige la qualità, la contaminazione, la sperimentazione, nella piena convinzione che è dalla commistione di generi e stili, dalla mescolanza degli approcci, dall’unione di tecniche e arti che nascono le cose migliori. I posti sono limitati e, quindi, è vivamente consigliato prenotare subito telefonando al 3282207753 (Giuseppe) oppure al 3200141887 (Letizia). L’acquisto dei tagliandi sarà possibile anche recandosi direttamente presso il bistrot del Teatro dell’Acquario (via Galluppi, 15), ogni giorno, fino alla data del concerto, a partire dalle ore 18 e fino a mezzanotte. Giovedì 3 maggio alle ore 20.30 presso il Teatro dell’Acquario, in occasione del suo decimo anno di attività, e all’interno della quinta edizione della rassegna indipendente MILF, Il filo di Sophia presenta “Avventure nella Realtà Virtuale”, il nuovo live set degli Uochi Toki, lo storico duo piemontese di musica elettronica e hip hop sperimentale. Gli Uochi Toki, ovvero Rico e Napo, si cimenteranno in una performance che risulterà essere una sorta di evoluzione tecnologica dei set finora affrontati con tavoletta grafica (per la parte visual). Attraverso le infinite possibilità della Realtà Virtuale, suono e disegno si uniranno in un’esperienza unica sia per il pubblico che per gli artisti stessi. Questo sarà reso possibile grazie all’utilizzo di un software che permetterà la sovrapposizione di disegno virtuale e campionamenti musicali. Rico manipolerà un database di suoni ricreato da zero, mentre Napo, con l’ausilio di controller e visore VR, interagirà con la musica, creando disegni a tre dimensioni, proiettati per essere fruiti dal pubblico. Una sperimentazione che coinvolgerà come non mai lo spettatore, creando un live sempre nuovo e mai banale. Ancora una volta, la rassegna MILF predilige la qualità, la contaminazione, la sperimentazione, nella piena convinzione che è dalla commistione di generi e stili, dalla mescolanza degli approcci, dall’unione di tecniche e arti che nascono le cose migliori. I posti sono limitati e, quindi, è vivamente consigliato prenotare subito telefonando al 3282207753 (Giuseppe) oppure al 3200141887 (Letizia). L’acquisto dei tagliandi sarà possibile anche recandosi direttamente presso il bistrot del Teatro dell’Acquario (via Galluppi, 15), ogni giorno, fino alla data del concerto, a partire dalle ore 18 e fino a mezzanotte.

Indietro